Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,64 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,32 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,09 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    -0,13 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    61.881,78
    +141,49 (+0,23%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.374,70
    -43,17 (-3,04%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +30,40 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,85 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9526
    -0,0069 (-0,72%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,39%)
     

Borsa Milano sale in avvio dopo ok Parlamento Grecia, forti Fca, bancari

MILANO (Reuters) - Avvio in rialzo per Piazza Affari, in linea con le altre borse europee, dopo il via libera del Parlamento di Atene al pacchetto di riforme imposto dai leader europei domenica scorsa per poter accedere al terzo bailout. L'approvazione dei provvedimenti era condizione necessaria perché ad Atene venisse concesso anche un finanziamento ponte da 7 miliardi di euro, come proposto dalla Commissione europea. Le attenzioni dei mercati sono poste oggi alla riunione del consiglio della Bce e alla consueta conferenza stampa. Mentre non sono attese novità sul fronte della politica monetaria, il focus sarà rivolto alla crisi greca e ed eventuali indicazioni su aggiustamenti del programma di 'quantatitve easing'. Intorno alle 9,20 il FTSEMib sale dello 0,8% circa, e l'Allshare dello 0,82%, mentre l'indice europeo FTSEurofirst 300 avanza dello 0,7%. A Milano in luce, nei primi scambi, FIAT CHRYSLER (+2,4%) sulla scia dei dati sulle immatricolazioni di euro in Europa a giugno che vede il gruppo segnare progressi superiori al mercato. "Oltre all'appeal finanziario legato in primo luogo alle possibile alleanze, all'Ipo Ferrari, il mercato apprezza anche i risultati fondamentali di business", dice un trader commentando i positivi dati sulle immatricolazioni diffuse prima dell'apertura dei mercati dall'associazione Acea. Positivo tutto il contesto europeo delle auto con l'indice Stoxx in rialzo di quasi un punto percentuale. Positivi i bancari che continuano a beneficiare di un clima più disteso sul fronte Grecia e del calo dello spread. Tra i migliori POP MILANO +2,4%, MPS +2%. Debolezza nell'energia con TENARIS in calo dell'1,5%. PIRELLI poco mossa mentre secondo indiscrezioni stampa l'Opa di China National Chemical Corp (ChemChina) potrebbe slittare a settembre a causa di ritardi sul rilascio della autorizzazioni da parte di alcune Authority. Icbpi considera "poco rilevante il rinvio di due settimane dell'operazione rispetto alle precedenti attese del mercato. Le condizioni di mercato potrebbero però avere un ruolo decisivo sull'esito dell'Opa". Prosegue la corsa di TISCALI (+5%) dopo l'annuncio sull'operazione di fusione con Aria. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia