Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.154,05
    -32,84 (-0,10%)
     
  • Dow Jones

    39.118,86
    -45,20 (-0,12%)
     
  • Nasdaq

    17.732,60
    -126,08 (-0,71%)
     
  • Nikkei 225

    39.583,08
    +241,54 (+0,61%)
     
  • Petrolio

    81,46
    -0,28 (-0,34%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.600,33
    -19,58 (-0,03%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.261,74
    -22,09 (-1,72%)
     
  • Oro

    2.336,90
    +0,30 (+0,01%)
     
  • EUR/USD

    1,0716
    +0,0007 (+0,06%)
     
  • S&P 500

    5.460,48
    -22,39 (-0,41%)
     
  • HANG SENG

    17.718,61
    +2,14 (+0,01%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.894,02
    -8,58 (-0,18%)
     
  • EUR/GBP

    0,8474
    +0,0006 (+0,07%)
     
  • EUR/CHF

    0,9624
    +0,0006 (+0,06%)
     
  • EUR/CAD

    1,4648
    -0,0010 (-0,07%)
     

Borsa Usa, Megacap danno slancio a Nasdaq, crollano Micron, Walgreens

Il logo Micron Technology a Shanghai, in Cina

(Reuters) - I principali indici statunitensi scambiano in leggero rialzo, con i titoli delle megacap che guadagnano grazie al calo dei rendimenti dei Treasury dopo i dati economici.

Intorno alle 16,40 il Dow Jones Industrial Average è in rialzo di 96,24 punti, lo 0,25%, a 39.224,04 punti, lo S&P 500 è in rialzo di 7,45 punti, lo 0,14%, a 5.485,35 punti e il Nasdaq Composite è in rialzo di 45,83 punti, lo 0,26%, a 17.850,99 punti.

I titoli delle aziende a maggiore capitalizzazione si rafforzano complice la flessione dei tassi sui governativi Usa.

Amazon.com avanza dell'1,4% dopo aver raggiunto ieri per la prima volta i 2.000 miliardi di dollari di valore di mercato.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Micron cede il 5% dopo aver comunicato stime per i ricavi nel quarto trimestre in linea con le aspettative, che hanno deluso gli investitori che speravano di vedere maggiori profitti dalla perfomance del gruppo in seguito al boom dell'intelligenza artificiale.

Walgreens Boots Alliance crolla del 23,3% dopo aver tagliato le previsioni di utile per il 2024 e aver annunciato l'intenzione di chiudere altri negozi negli Usa poco efficienti.

nVidia perde l'1,4% in un'altra giornata di scambi incerti per la beniamina dell'intelligenza artificiale.

Il produttore di jeans Levi Strauss crolla del 17,2% dopo aver disatteso le aspettative sui ricavi del secondo trimestre.

International Paper scivola del 10% dopo che il più grande produttore di cellulosa, la brasiliana Suzano, ha chiuso le trattative per l'acquisto dell'azienda statunitense.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Claudia Cristoferi)