Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.154,05
    -32,84 (-0,10%)
     
  • Dow Jones

    39.118,86
    -45,20 (-0,12%)
     
  • Nasdaq

    17.732,60
    -126,08 (-0,71%)
     
  • Nikkei 225

    39.583,08
    +241,54 (+0,61%)
     
  • Petrolio

    81,46
    -0,28 (-0,34%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.816,08
    +608,97 (+1,08%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.264,98
    -18,84 (-1,47%)
     
  • Oro

    2.336,90
    +0,30 (+0,01%)
     
  • EUR/USD

    1,0716
    +0,0007 (+0,06%)
     
  • S&P 500

    5.460,48
    -22,39 (-0,41%)
     
  • HANG SENG

    17.718,61
    +2,14 (+0,01%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.894,02
    -8,58 (-0,18%)
     
  • EUR/GBP

    0,8474
    +0,0006 (+0,07%)
     
  • EUR/CHF

    0,9624
    +0,0006 (+0,06%)
     
  • EUR/CAD

    1,4648
    -0,0010 (-0,07%)
     

Borse Europa piatte in attesa dati economici, elezioni Francia, crolla H&M

Il grafico del DAX, l'indice dei prezzi delle azioni tedesche, alla borsa di Francoforte

(Reuters) - L'azionario europeo è poco mosso con gli investitori che si astengono dal fare grandi scommesse in vista di dati economici cruciali a livello globale e del primo turno delle elezioni francesi, mentre H&M crolla dopo aver mancato le previsioni sugli utili trimestrali.

Intorno alle 11,15, lo STOXX 600 paneuropeo scambia piatto a 514,75 punti, dopo aver chiuso in ribasso le ultime due sedute.

L'indice del settore retail perde l'1,7%, appesantito da H&M, il secondo retailer di moda al mondo, che scivola del 12,9% dopo aver mancato le previsioni sugli utili trimestrali e aver previsto un calo delle vendite a giugno.

I minerari cedono lo 0,7%, guidati da un calo dell'1,9% di Anglo American dopo che Berenberg ha tagliato il rating del titolo a 'sell' da 'hold', citando i timori sui nuovi piani strategici della società.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

I titoli del settore sanitario perdono in media lo 0,4%, con un calo del 4,5% di GSK, un giorno dopo che il Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie (Cdc) statunitense ha ridotto le raccomandazioni d'uso per tutti i vaccini contro il virus respiratorio sinciziale (Rsv) e ha sospeso la raccomandazione d'uso per le persone sotto i 60 anni.

Sul fronte positivo, la britannica Serco Group registra un balzo del 6,5% dopo che la società di outsourcing ha alzato le previsioni di utile annuale.

Kering guadagna il 5,5% dopo che BofA Global Research ha rivisto il giudizio a 'buy' da 'underperform'.

Tutti gli occhi sono puntati sulla lettura dell'inflazione statunitense di domani, che potrebbe giocare un ruolo chiave nel valutare le prospettive dei tassi della Federal Reserve.

In settimana sono previsti anche i dati sui prezzi al consumo di Francia, Spagna e Italia.

Anche il primo turno delle elezioni parlamentari francesi nel fine settimana sarà al centro dell'attenzione degli investitori.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Andrea Mandalà)