Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    34.660,38
    -173,92 (-0,50%)
     
  • Dow Jones

    38.798,99
    -87,18 (-0,22%)
     
  • Nasdaq

    17.133,12
    -40,00 (-0,23%)
     
  • Nikkei 225

    38.683,93
    -19,58 (-0,05%)
     
  • Petrolio

    75,38
    -0,17 (-0,23%)
     
  • Bitcoin EUR

    64.217,14
    -1.305,90 (-1,99%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.440,35
    -38,35 (-2,59%)
     
  • Oro

    2.311,10
    -79,80 (-3,34%)
     
  • EUR/USD

    1,0804
    -0,0091 (-0,83%)
     
  • S&P 500

    5.346,99
    -5,97 (-0,11%)
     
  • HANG SENG

    18.366,95
    -109,85 (-0,59%)
     
  • Euro Stoxx 50

    5.051,31
    -17,78 (-0,35%)
     
  • EUR/GBP

    0,8491
    -0,0023 (-0,27%)
     
  • EUR/CHF

    0,9677
    -0,0007 (-0,08%)
     
  • EUR/CAD

    1,4864
    -0,0019 (-0,12%)
     

Borse Europa poco mosse, guadagni petroliferi compensano nervosismo su Cina

Panoramica della Borsa di Francoforte

(Reuters) - Le borse europee recuperano le perdite iniziali grazie ai guadagni dei petroliferi e degli assicurativi, che compensano l'impatto dei numeri deludenti sull'inflazione in Cina, che hanno evidenziato una domanda fiacca nella seconda economia mondiale.

Intorno alle 11,55 lo STOXX 600 è in rialzo dello 0,09%, dopo un'apertura debole.

I titoli oil&gas avanzano dello 0,6% anche se i prezzi del greggio rimangono sotto pressione in vista dei dati statunitensi chiave di questa settimana.

Anche gli indici delle assicurazioni e delle banche guadagnano circa mezzo punto percentuale ciascuno, mentre i minerari perdono l'1,1% a causa del calo dei prezzi dei metalli.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

I dati diffusi oggi hanno mostrato che a giugno i prezzi alla produzione cinesi sono scesi al ritmo più rapido degli ultimi sette anni, mentre i prezzi al consumo oscillano sull'orlo della deflazione.

Tra i singoli titoli, Bayer è in rialzo del 2,5% in seguito alle indiscrezioni stampa secondo cui il colosso tedesco del settore agricolo e farmaceutico potrebbe scorporare e quotare la controllata CropScience.

Wihlborgs Fastgheter cede il 3,7% dopo che la società immobiliare svedese ha comunicato i risultati del primo semestre e ha sottolineato un outlook incerto per l'economia svedese.

Scout24 perde il 5,5% dopo che Ubs ha declassato la piattaforma immobiliare online a 'sell', citando pressioni sul mercato immobiliare tedesco.

(Tradotto da Chiara Bontacchio, editing Sabina Suzzi)