Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 2 hours 39 minutes
  • FTSE MIB

    34.632,63
    +124,79 (+0,36%)
     
  • Dow Jones

    38.807,33
    +96,04 (+0,25%)
     
  • Nasdaq

    17.187,90
    +330,86 (+1,96%)
     
  • Nikkei 225

    38.703,51
    +213,34 (+0,55%)
     
  • Petrolio

    74,56
    +0,49 (+0,66%)
     
  • Bitcoin EUR

    65.347,59
    +133,53 (+0,20%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.524,23
    -0,57 (-0,04%)
     
  • Oro

    2.378,30
    +2,80 (+0,12%)
     
  • EUR/USD

    1,0885
    +0,0011 (+0,10%)
     
  • S&P 500

    5.354,03
    +62,69 (+1,18%)
     
  • HANG SENG

    18.476,80
    +51,84 (+0,28%)
     
  • Euro Stoxx 50

    5.053,96
    +18,30 (+0,36%)
     
  • EUR/GBP

    0,8515
    +0,0015 (+0,17%)
     
  • EUR/CHF

    0,9698
    -0,0013 (-0,13%)
     
  • EUR/CAD

    1,4903
    +0,0023 (+0,15%)
     

BTP chiudono in rialzo, spread volatile su caso Deutsche Bank

MILANO (Reuters) - Dopo una mattinata in galleggiamento, il mercato obbligazionario si è mosso in rialzo, in scia al rimbalzo del titolo di Deutsche Bank.

** Le indiscrezioni poco rassicuranti sull'alleggerimento delle posizioni degli hedge fund sul titolo della più grande banca di Germania stamane avevano riacceso i timori sulla solidità dell'istituto, spingendo gli investitori a cercare rifugio nei titoli di Stato tedeschi.

** Lo spread tra Btp/Bund 10 anni si è allargato fino a 142 punti base, massimo da fine giugno. La tensione è progressivamente rientrata. In chiusura differenziale stringe a 131 punti base da 134 punti base di ieri sera.

** Il tasso del decennale italiano scende a 1,192%, dopo essere rimasto fermo in mattinata in area 1,21%.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

** La lettera del Ceo John Cryan ai dipendenti, rassicurati sulla solidità dell'istituto, ha contribuito a placare il nervosismo, ridando fiato alle borse e ai titoli di Stato periferici.

** Altro fattore distensivo è stata l'indiscrezione stampa secondo cui la banca tedesca sarebbe vicina ad un accordo con le autorità Usa per regolare il contenzioso sulla vendita di obbligazioni garantite da mutui immobiliari, che limiterebbe la multa a 5,4 miliardi di dollari, contro i 14 miliardi precedentemente richiesti.

** Con le riaperture delle aste a medio-lungo termine di ieri si è concluso il ciclo delle aste italiane di fine mese. Il Tesoro ha coperto oltre l'82% del piano di funding previsto per quest'anno.

Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia