Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 2 hours 54 minutes
  • FTSE MIB

    33.531,41
    -175,80 (-0,52%)
     
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.667,07
    +493,92 (+1,26%)
     
  • Petrolio

    81,40
    +0,57 (+0,71%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.526,47
    +297,82 (+0,52%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.273,95
    -9,83 (-0,77%)
     
  • Oro

    2.328,00
    -2,80 (-0,12%)
     
  • EUR/USD

    1,0687
    -0,0029 (-0,27%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     
  • HANG SENG

    18.089,93
    +17,03 (+0,09%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.908,78
    -27,19 (-0,55%)
     
  • EUR/GBP

    0,8443
    -0,0001 (-0,01%)
     
  • EUR/CHF

    0,9578
    -0,0005 (-0,05%)
     
  • EUR/CAD

    1,4622
    -0,0006 (-0,04%)
     

Borsa Usa, futures in rialzo su scommesse su taglio tassi

Trader al Nyse di New York

MILANO (Reuters) - I futures sugli indici azionari statunitensi sono in rialzo, mentre gli investitori puntano sempre più su un inizio anticipato dei tagli dei tassi da parte della Federal Reserve, dopo che una serie di dati economici ha indicato un rallentamento della crescita.

Wall Street ha chiuso la seduta di ieri in leggero rialzo con i titoli del settore immobiliare, sensibili ai tassi, in testa ai guadagni.

Partita in calo, la borsa Usa ha invertito la rotta ieri dopo i dati sulle offerte di nuovi posti di lavoro negli Stati Uniti (Jolts) ad aprile scese al minimo in più di tre anni, ulteriore segnale che la crescita della più grande economia del mondo si sta raffreddando. Ciò consente alla Federal Reserve di avere più spazio per tagliare i tassi di interesse.

I mercati prevedono un allentamento di circa 44 punti base per quest'anno. Inoltre, le aspettative per una riduzione dei tassi a settembre si aggirano ora intorno al 65%, contro il 50% della scorsa settimana, secondo FedWatch del Cme.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

"Il rapporto Jolts fa seguito a una serie di dati economici poco incoraggianti e suggerisce un graduale raffreddamento dell'economia statunitense... È probabile che gli operatori di mercato accolgano con favore un raffreddamento dell'economia e la prospettiva di un allentamento delle politiche monetarie, dato che le prospettive degli investitori sono in gran parte rialziste", hanno detto in una nota gli analisti di Bca Research.

I dati che segnalavano un'inflazione stabile e una crescita economica robusta avevano costretto i mercati a ridimensionare le speranze su tempistica e velocità dei tagli ai tassi di interesse all'inizio dell'anno, quando molti si aspettavano che l'allentamento delle politiche iniziasse già a marzo.

I titoli delle megacap sensibili ai tassi salgono nelle contrattazioni premarket, con Nvidia, Microsoft e Amazon.com in rialzo tra lo 0,4% e l'1,6%.

Gli investitori attendono ora il rapporto sull'occupazione nel settore non agricolo, previsto per venerdì, che fornirà un quadro più completo del mercato del lavoro. Il rapporto Adp sull'occupazione e i sondaggi sul settore dei servizi invece sono attesi per oggi.

Alle 13,00, il Dow e-minis guadagna 0,14%, lo S&P 500 e-minis sale di 0,19%, e il Nasdaq 100 e-minis è in rialzo di 0,4%.

Tra i singoli titoli, Dollar Tree guadagna il 2,2% dopo la notizia che la società intende esplorare opzioni che includono una potenziale vendita o scorporo di Family Dollar.

Intel sale dell'1,0% dopo che la società di buyout Apollo Global Management ha accettato di acquistare una partecipazione del 49% per 11 miliardi di dollari in una joint venture legata alla controllata irlandese del chipmaker.

CrowdStrike Holdings sale del 7,4% dopo aver previsto, dopo la chiusura di ieri, ricavi per il secondo trimestre superiori alle stime, grazie alla forte domanda per le sue offerte di cybersicurezza.

(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Gianluca Semeraro)