Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 8 hours 23 minutes
  • FTSE MIB

    33.834,91
    +526,14 (+1,58%)
     
  • Dow Jones

    39.411,21
    +260,88 (+0,67%)
     
  • Nasdaq

    17.496,82
    -192,54 (-1,09%)
     
  • Nikkei 225

    39.173,15
    +368,50 (+0,95%)
     
  • Petrolio

    81,60
    -0,03 (-0,04%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.939,44
    -1.145,61 (-1,97%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.268,38
    +19,26 (+1,54%)
     
  • Oro

    2.339,40
    -5,00 (-0,21%)
     
  • EUR/USD

    1,0735
    -0,0001 (-0,01%)
     
  • S&P 500

    5.447,87
    -16,75 (-0,31%)
     
  • HANG SENG

    17.998,29
    -29,42 (-0,16%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.950,98
    +43,68 (+0,89%)
     
  • EUR/GBP

    0,8459
    -0,0001 (-0,02%)
     
  • EUR/CHF

    0,9583
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CAD

    1,4648
    -0,0008 (-0,05%)
     

Cina, dati prezzi ottobre mostrano persistenza pressioni deflattive

Una donna cinese si riposa dopo aver fatto shopping in un mall di Pechino. REUTERS/Kim Kyung-Hoon (Reuters)

PECHINO (Reuters) - Persistono, e addirittura sembrano intensificarsi, le pressioni deflazionistiche nell'economia cinese, secondo i dati di ottobre pubblicati questa mattina, che sostengono la speculazione su nuove misure di stimolo da parte di Pechino. L'indice dei prezzi al consumo ha mostrato un incremento minore del previsto: 1,3% tendenziale da 1,6% di settembre, su stime per +1,5%. Su base mensile i prezzi al consumo si sono contratti dello 0,3% dopo il +0,1% di settembre. Per quel che riguarda i prezzi alla produzione, ottobre registra un calo del 5,9% su anno, come nel mese precedente, contro stime per un dato lievemente migliore, -5,8%. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia