Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.154,05
    -32,84 (-0,10%)
     
  • Dow Jones

    39.118,86
    -45,20 (-0,12%)
     
  • Nasdaq

    17.732,60
    -126,08 (-0,71%)
     
  • Nikkei 225

    39.583,08
    +241,54 (+0,61%)
     
  • Petrolio

    81,46
    -0,28 (-0,34%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.627,41
    +74,38 (+0,13%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.263,64
    -20,19 (-1,57%)
     
  • Oro

    2.336,90
    +0,30 (+0,01%)
     
  • EUR/USD

    1,0716
    +0,0007 (+0,06%)
     
  • S&P 500

    5.460,48
    -22,39 (-0,41%)
     
  • HANG SENG

    17.718,61
    +2,14 (+0,01%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.894,02
    -8,58 (-0,18%)
     
  • EUR/GBP

    0,8474
    +0,0006 (+0,07%)
     
  • EUR/CHF

    0,9624
    +0,0006 (+0,06%)
     
  • EUR/CAD

    1,4648
    -0,0010 (-0,07%)
     

Forex, yen vicino a minimi da 1986, trader guardano a eventuale intervento

Banconote del dollaro e dello yen

SINGAPORE/LONDRA (Reuters) - Lo yen è vicino ai minimi di 38 anni nei confronti del dollaro, con gli operatori in allerta per eventuali segnali di intervento a sostegno della valuta da parte delle autorità giapponesi.

Intorno alle 14,00, lo yen estende le perdite, scendendo dello 0,2% a 160,52 per dollaro, dopo aver toccato ieri un minimo di 160,88, il più debole dal 1986.

La valuta giapponese ha perso circa il 2% questo mese e il 12% su base annua rispetto al biglietto verde, mentre continua a essere penalizzata dai forti differenziali dei tassi d'interesse tra Stati Uniti e Giappone.

Tuttavia, l'ultimo calo dello yen oltre la soglia chiave di 160 per dollaro alimenta il nervosismo degli operatori su un possibile intervento di Tokyo, dopo che le autorità hanno speso 9.790 miliardi di yen (60,94 miliardi di dollari) alla fine di aprile e all'inizio di maggio per spingere lo yen a salire del 5% dai minimi di 34 anni di 160,245.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La sterlina si allontana dal minimo di oltre un mese di 1,2616 dollari toccato nella seduta precedente e sale dello 0,2% a 1,2643 dollari, mentre l'euro è in rialzo dello 0,1% a 1,0691 dollari.

L'indice del dollaro cala dello 0,09% a 105,95, non lontano dal massimo di quasi due mesi di 106,13 toccato ieri.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Sara Rossi)