Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 3 hours 46 minutes
  • FTSE MIB

    33.255,07
    +347,02 (+1,05%)
     
  • Dow Jones

    38.778,10
    +188,94 (+0,49%)
     
  • Nasdaq

    17.857,02
    +168,14 (+0,95%)
     
  • Nikkei 225

    38.482,11
    +379,67 (+1,00%)
     
  • Petrolio

    80,29
    -0,04 (-0,05%)
     
  • Bitcoin EUR

    60.888,69
    -528,53 (-0,86%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.354,96
    -34,44 (-2,48%)
     
  • Oro

    2.325,50
    -3,50 (-0,15%)
     
  • EUR/USD

    1,0715
    -0,0021 (-0,19%)
     
  • S&P 500

    5.473,23
    +41,63 (+0,77%)
     
  • HANG SENG

    17.915,55
    -20,57 (-0,11%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.900,32
    +19,90 (+0,41%)
     
  • EUR/GBP

    0,8450
    +0,0004 (+0,05%)
     
  • EUR/CHF

    0,9503
    -0,0044 (-0,46%)
     
  • EUR/CAD

    1,4729
    +0,0003 (+0,02%)
     

Francia, Le Maire avverte di possibile crisi finanziaria, rendimenti salgono su elezioni anticipate

Il presidente francese Macron incontra il presidente cinese Xi all'Eliseo di Parigi

PARIGI (Reuters) - Il ministro delle Finanze francese Bruno Le Maire ha avvertito che la seconda economia della zona euro è a rischio di crisi finanziaria dopo il caos generato dalla decisione del presidente Emmanuel Macron di sciogliere il parlamento e indire elezioni anticipate.

Alla domanda della radio franceinfo se l'attuale situazione politica del Paese possa portare a una crisi finanziaria, Le Maire ha risposto "sì".

Oggi il premio al rischio richiesto dagli investitori per detenere i titoli di Stato francesi ha toccato un massimo di oltre quattro anni. I rendimenti dei titoli francesi si avviano a registrare il maggior balzo settimanale, oltre 20 punti base, dalla crisi del debito dell'euro, secondo i dati Lseg.

"Oggi paghiamo più del Portogallo per il nostro debito", ha detto Le Maire, aggiungendo: "Questo è dovuto ai programmi politici che sono sul tavolo relativamente alla domanda se saremo in grado, sì o no, di continuare a finanziare questo debito".

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

L'euroscettico Rassemblement National di Marine Le Pen, attualmente in testa ai sondaggi, chiede un abbassamento dell'età pensionabile e un approccio protezionistico di politica economica "Prima la Francia".

L'agenzia di rating S&P Global, che ha recentemente declassato il Paese, ha detto che le politiche sostenute dal partito potrebbero avere implicazioni per il rating del credito.

Oggi anche l'alleanza di recente formazione nella sinistra ha detto di voler abbassare l'età pensionabile e introdurre una nuova tassa sul patrimonio per i ricchi.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Sabina Suzzi)