Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 4 hours 58 minutes
  • FTSE MIB

    33.645,34
    -61,87 (-0,18%)
     
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.667,07
    +493,92 (+1,26%)
     
  • Petrolio

    81,57
    +0,74 (+0,92%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.359,28
    +20,54 (+0,04%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.272,75
    -11,04 (-0,86%)
     
  • Oro

    2.321,80
    -9,00 (-0,39%)
     
  • EUR/USD

    1,0686
    -0,0030 (-0,28%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     
  • HANG SENG

    18.089,93
    +17,03 (+0,09%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.940,97
    +5,00 (+0,10%)
     
  • EUR/GBP

    0,8440
    -0,0004 (-0,05%)
     
  • EUR/CHF

    0,9595
    +0,0013 (+0,14%)
     
  • EUR/CAD

    1,4617
    -0,0011 (-0,08%)
     

Borse Europa in rialzo su rimbalzo settore tech e bancario

Il grafico del DAX, l'indice dei prezzi delle azioni tedesche, è raffigurato alla borsa di Francoforte

(Reuters) - Le borse europee scambiano in rialzo, con banche e titoli tech che rimbalzano dopo le perdite della scorsa settimana quando i mercati sono stati scossi dall'incertezza politica in Francia, mentre la compagnia assicurativa danese Topdanmark avanza grazie all'offerta di acquisto di Sampo.

Alle 10,45 l'indice paneuropeo STOXX 600 avanza dello 0,3%, dopo aver segnato nella scorsa ottava il peggior calo percentuale su base settimanale di quest'anno.

Il settore tech guida i rialzi settoriali con un balzo dell'1,6% dopo il calo di quasi il 2% della scorsa settimana, mentre le banche europee guadagnano l'1% dopo il crollo di oltre l'8% della scorsa settimana.

La maggior parte delle borse è in rialzo in giornata, con il benchmark francese CAC 40 in rialzo dello 0,4% dopo il calo di oltre il 6% della scorsa settimana.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Giù invece l'indice dei minerari che cede lo 0,8% a causa del calo dei prezzi dei metalli dopo che i dati hanno mostrato che la produzione industriale della Cina, il principale consumatore, è stata più debole del previsto a maggio.

Topdanmark balza del 20,8% dopo che la compagnia assicurativa finlandese Sampo, in ribasso del 2,6%, ha accettato di acquistare la concorrente danese in un accordo che valuta l'azienda a 33 miliardi di corone (4,73 miliardi di dollari).

Ing, il maggiore istituto di credito olandese per patrimonio, guadagna il 2,2% dopo che la banca ha previsto una crescita dei ricavi totale tra il 4% e il 5% all'anno nel periodo 2024-2027.

Ssp Group cede il 3,8% dopo che Goldman Sachs lo ha declassato a "sell" da "neutral".

Adidas scende dell'1,9% dopo che un documento ha indicato che l'azienda ha avviato un'indagine su accuse di corruzione su larga scala in Cina.

(Tradotto da Laura Contemori, editing Gianluca Semeraro)