Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 16 minutes
  • Dow Jones

    39.411,21
    +260,88 (+0,67%)
     
  • Nasdaq

    17.496,82
    -192,54 (-1,09%)
     
  • Nikkei 225

    39.173,15
    +368,50 (+0,95%)
     
  • EUR/USD

    1,0739
    +0,0002 (+0,02%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.947,21
    -1.137,33 (-1,96%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.266,89
    +17,77 (+1,42%)
     
  • HANG SENG

    18.005,65
    -22,06 (-0,12%)
     
  • S&P 500

    5.447,87
    -16,75 (-0,31%)
     

Giappone, Abe rivendica vittoria elezioni, ma affluenza bassa

Il premier giapponese Shinzo Abe. REUTERS/Toru Hanai (Reuters)

TOKYO (Reuters) - Il primo ministro giapponese, Shinzo Abe, accantona le puntualizzazioni di quanti sottolineano la bassa affluenza alle urne e canta vittoria per il successo elettorale. Abe promette di attenersi alle politiche economiche per rilanciare la crescita, di affrontare le riforme strutturali dolorose e perseguire una politica di sicurezza muscolosa. Ma i dubbi persistono sul fatto che il premier possa garantire una crescita sostenibile con la ricetta della cosiddetta 'Abenomics', ovvero politica monetaria ultra-accomodante, spesa pubblica e deregulation. "Abbiamo sentito la voce del popolo dire 'avanti con l'Abenomics'", ha detto Abe, nel corso di una conferenza stampa nella sede del Partito Liberal Democratico (Ldp). "Voglio realizzare coraggiosamente il programma 'Tre Frecce',", ha aggiunto Abe, promettendo nuove misure di stimolo entro la fine dell'anno e chiedendo agli imprenditori di aumentare i salari, che non hanno tenuto il passo degli incrementi dei prezzi al consumo. Il Ldp e l'alleato, il partito Komeito, si sono aggiudicati insieme 326 seggi, ovvero una maggioranza di due terzi, che consente di controllare i lavori parlamentari. Il Ldp ha perso quattro seggi rispetto alle elezioni precedenti, scendendo a 291. L'affluenza è scesa ai minimi storici, al 53,3%, segno che molti elettori hanno manifestato l'opposizione ad Abe standosene a casa. Ma con l'opposizione tradizionale ancora debole, ogni resistenza alle politiche di Abe verrà probabilmente dagli alleati del Komeito - che ha aumentato i seggi, a 35 da 31 - e da esponenti del Ldp. Il principale partito di opposizione, Dpj, si è aggiudicato 73 seggi. Il leader del partito, Banri Kaieda, criticato all'interno per mancanza di carisma, ha perso la poltrona in parlamento. Il partito comunista del Giappone è tornato ad alzare la testa, portando a casa 21 seggi, più del doppio delle elezioni precedenti. Negativa la reazione della borsa di Tokyo: l'indice Nikkei ha perso l'1,57%. ((Redazione Milano, reutersitaly@thomsonreuters.com, +39 02 66129709, Reuters messaging: massimo.gaia.reuters.com@reuters.net)) Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia