Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 8 hours 22 minutes
  • FTSE MIB

    33.834,91
    +526,14 (+1,58%)
     
  • Dow Jones

    39.411,21
    +260,88 (+0,67%)
     
  • Nasdaq

    17.496,82
    -192,54 (-1,09%)
     
  • Nikkei 225

    39.173,15
    +368,50 (+0,95%)
     
  • Petrolio

    81,59
    -0,04 (-0,05%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.036,98
    -953,59 (-1,64%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.268,38
    +19,26 (+1,54%)
     
  • Oro

    2.339,20
    -5,20 (-0,22%)
     
  • EUR/USD

    1,0735
    -0,0001 (-0,01%)
     
  • S&P 500

    5.447,87
    -16,75 (-0,31%)
     
  • HANG SENG

    17.993,91
    -33,80 (-0,19%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.950,98
    +43,68 (+0,89%)
     
  • EUR/GBP

    0,8458
    -0,0001 (-0,02%)
     
  • EUR/CHF

    0,9583
    +0,0001 (+0,02%)
     
  • EUR/CAD

    1,4648
    -0,0008 (-0,06%)
     

Hong Kong, si arrendono leader protesta

Dimostranti ad Hong Kong. REUTERS/Carlos Barria (Reuters)

HONG KONG (Reuters) - Il leader del movimento 'Occupy Central' di Hong Kong si sono arresi oggi alla polizia, dopo che la protesta pro-democratica nell'ex colonia britannica ha perso forza e nei giorni scorsi la polizia è intervenuta contro i manifestanti. Tre dei fondatori del movimento si sono consegnati dopo aver lanciato un appello agli studenti affinché abbandonino i luoghi simbolo della protesta nel centro finanziario asiatico, per timore di nuove violenze. Solo poche ore prima, il leader studentesco Joshua Wong aveva invitato i manifestanti a tenere duro. Benny Tai, Chan Kin-man e il leader Chu Yiu-ming si sono recati in una stazione di polizia accompagnati dal cardinale Joseph Zen, l'82enne ex vescovo cattolico di Hong Kong. Dopo aver riempito un modulo con informazioni personali, sono stati congedati senza alcuna accusa. Ieri ci sono stati duri scontri tra manifestanti e polizia, con numerosi feriti da ambo le parti. Sul sito it.reuters.com le notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia