Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 3 hours 22 minutes
  • FTSE MIB

    33.272,97
    +364,92 (+1,11%)
     
  • Dow Jones

    38.778,10
    +188,94 (+0,49%)
     
  • Nasdaq

    17.857,02
    +168,14 (+0,95%)
     
  • Nikkei 225

    38.482,11
    +379,67 (+1,00%)
     
  • Petrolio

    80,33
    0,00 (0,00%)
     
  • Bitcoin EUR

    60.880,30
    -499,14 (-0,81%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.358,19
    -31,21 (-2,25%)
     
  • Oro

    2.327,90
    -1,10 (-0,05%)
     
  • EUR/USD

    1,0718
    -0,0017 (-0,16%)
     
  • S&P 500

    5.473,23
    +41,63 (+0,77%)
     
  • HANG SENG

    17.915,55
    -20,57 (-0,11%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.899,72
    +19,30 (+0,40%)
     
  • EUR/GBP

    0,8454
    +0,0008 (+0,10%)
     
  • EUR/CHF

    0,9511
    -0,0036 (-0,38%)
     
  • EUR/CAD

    1,4730
    +0,0005 (+0,03%)
     

Imprese cinesi chiedono indagine antidumping su import carne suina da Ue

Prodotti a base di carne in un supermercato di Pechino

PECHINO (Reuters) - Le aziende cinesi hanno formalmente richiesto un'indagine antidumping sulle importazioni di carne di maiale dall'Unione europea, inasprendo le tensioni dopo che il blocco ha imposto dazi sui veicoli elettrici di produzione cinese.

Lo scrive il quotidiano cinese Global Times.

La mossa apre un nuovo fronte di tensione bilaterale in una delle relazioni commerciali più importanti del mondo, dopo che Bruxelles ha imposto dazi fino al 38,1% sui veicoli elettrici prodotti in Cina per proteggere la propria industria automobilistica dalla concorrenza.

Nel 2023 la Cina ha importato carne di maiale per un valore di 6 miliardi di dollari, comprese le frattaglie, di cui oltre la metà dall'Ue, secondo i dati doganali.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

L'articolo del Global Times, pubblicato sul social media X, non ha fornito dettagli sulla richiesta di indagine antidumping e non è chiaro quali prodotti a base di carne di maiale verrebbero colpiti dalla misura. L'articolo non nomina alcuna azienda e cita un "insider" come fonte delle informazioni.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Sabina Suzzi)