Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.154,05
    -32,84 (-0,10%)
     
  • Dow Jones

    39.118,86
    -45,20 (-0,12%)
     
  • Nasdaq

    17.732,60
    -126,08 (-0,71%)
     
  • Nikkei 225

    39.583,08
    +241,54 (+0,61%)
     
  • Petrolio

    81,46
    -0,28 (-0,34%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.773,68
    +511,09 (+0,91%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.266,83
    -17,00 (-1,32%)
     
  • Oro

    2.336,90
    +0,30 (+0,01%)
     
  • EUR/USD

    1,0716
    +0,0007 (+0,06%)
     
  • S&P 500

    5.460,48
    -22,39 (-0,41%)
     
  • HANG SENG

    17.718,61
    +2,14 (+0,01%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.894,02
    -8,58 (-0,18%)
     
  • EUR/GBP

    0,8474
    +0,0006 (+0,07%)
     
  • EUR/CHF

    0,9624
    +0,0006 (+0,06%)
     
  • EUR/CAD

    1,4648
    -0,0010 (-0,07%)
     

Italia, prezzi produzione industria tornano a salire su mese a maggio - Istat

La bandiera italiana sventola davanti all'Altare della Patria, noto anche come "Vittoriano", nel centro di Roma

ROMA (Reuters) - I prezzi alla produzione dell'industria italiana a maggio hanno interrotto una serie negativa che durava da novembre, registrando un rialzo congiunturale seppur modesto.

Secondo i dati diffusi stamani da Istat, nel mese in esame l'indice è aumentato dello 0,3% su base mensile mentre è calato del 3,5% su base annua, da -0,9% e -5,9% rispettivamente ad aprile.

A livello congiunturale, la crescita risulta diffusa a tutti i raggruppamenti ad esclusione dei beni strumentali i cui prezzi sono stazionari, precisa in una nota l'istituto.

L'ulteriore riduzione della flessione su base annua "è ancora principalmente dovuta all'attenuarsi della dinamica tendenziale negativa dei prezzi della componente energetica sul mercato interno".

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Sul mercato interno, i prezzi a maggio crescono dello 0,3% su mese e flettono del 4,9% su base annua, ma al netto del comparto energetico registrano un aumento congiunturale dello 0,2% e una flessione tendenziale dell'1,4%.

Sul mercato estero i prezzi crescono dello 0,3% in termini congiunturali (+0,2% area euro, +0,3% area non euro) e diminuiscono dello 0,8% su base tendenziale (-1,4% area euro, -0,1% area non euro).

Nel trimestre marzo-maggio, rispetto al precedente, i prezzi alla produzione dell'industria diminuiscono del 2,0% (-3,1% mercato interno, +0,1% mercato estero).

(Antonella Cinelli, editing Sabina Suzzi)