Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 8 hours 24 minutes
  • FTSE MIB

    33.834,91
    +526,14 (+1,58%)
     
  • Dow Jones

    39.411,21
    +260,88 (+0,67%)
     
  • Nasdaq

    17.496,82
    -192,54 (-1,09%)
     
  • Nikkei 225

    39.173,15
    +368,50 (+0,95%)
     
  • Petrolio

    81,58
    -0,05 (-0,06%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.939,44
    -1.145,61 (-1,97%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.268,38
    +19,26 (+1,54%)
     
  • Oro

    2.338,20
    -6,20 (-0,26%)
     
  • EUR/USD

    1,0734
    -0,0002 (-0,02%)
     
  • S&P 500

    5.447,87
    -16,75 (-0,31%)
     
  • HANG SENG

    17.998,96
    -28,75 (-0,16%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.950,98
    +43,68 (+0,89%)
     
  • EUR/GBP

    0,8458
    -0,0002 (-0,02%)
     
  • EUR/CHF

    0,9581
    -0,0001 (-0,01%)
     
  • EUR/CAD

    1,4648
    -0,0008 (-0,06%)
     

Italia, settore servizi sale a novembre ma calano nuovi ordini

ROMA (Reuters) - In Italia l'attività del settore dei servizi è cresciuta per il secondo mese di fila a novembre ma i nuovi ordini sono diminuiti e i datori di lavoro hanno continuato a ridurre il personale. L'indice elaborato da Markit/ADACI per le società attive nei servizi è salito a 51,8 a novembre da 50,8 di ottobre, restando al di sopra della soglia di 50 che separa la crescita dalla contrazione. L'accelerazione nell'attività è stata sostenuta da un irrobustimento della fiducia nelle prospettive del settore, facendo salire il dato oltre le attese emerse da un sondaggio Reuters per 50,2. "A novembre il settore dei servizi è riuscito a mettere assieme una modesta crescita nonostante il calo nei nuovi ordini", spiega l'economista di Markit, Phil Smith. "Ma con gli arretrati di lavoro che continuano a diminuire velocemente, si tratta di un trend che non può continuare per sempre". Dopo l'incremento registrato a ottobre, i nuovi ordini si sono contratti scendendo a 49,6, il minimo di quest'anno, da 50,1, e le aziende hanno detto che avrebbero continuato a ridurre il personale a novembre, anche se a un ritmo più blando rispetto al mese precedente. Lunedì scorso, l'analoga indagine di Markit relativa al manifatturiero italiano ha evidenziato una contrazione per il secondo mese di fila. Nonostante questa battuta d'arresto, l'indice composito di Markit - che riunisce servizi e manifattura - è salito a 51,2 a novembre, nel secondo mese di crescita. Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia