Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,64 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,32 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,09 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    -0,13 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    61.783,05
    +75,48 (+0,12%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.374,19
    -43,68 (-3,08%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +30,40 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,85 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9526
    -0,0069 (-0,72%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,39%)
     

Quirinale, M5S farà consultazione online, tra i nomi Prodi

ROMA (Reuters) - Il Movimento 5 stelle terrà una consultazione online riguardo al nome migliore da portare al Quirinale alla prima votazione e nella rosa vi sarà anche Romano Prodi. Lo si legge sul blog di Beppe Grillo. Questa mattina i parlamentari grillini si riuniscono in assemblea - andrà in streaming - per discutere "di nomi e profili" e far uscire "una rosa di nomi che, con l'aggiunta di Romano Prodi, verrà messa in votazione sul blog". Il candidato che otterrà più voti sarà votato dai parlamentari fin dal primo scrutinio ma, si legge sul blog, "se dal quarto scrutinio i cambi di maggioranza dovessero portare ad un nome condiviso tra più forze politiche in parlamento decideremo come meglio muoverci con una votazione lampo sul blog". I grillini nella nota online, ribadiscono comunque la netta chiusura del Pd nei loro riguardi. "Abbiamo offerto ai parlamentari del Pd un percorso lineare e trasparente per arrivare ad un nome condiviso. Salvo rare eccezioni ci hanno ignorati. Abbiamo aspettato diversi giorni nel cercare di dialogare con un partito chiuso a riccio in cui il loro segretario ha deciso di votarsi il Presidente della Repubblica insieme a [Silvio] Berlusconi al quarto scrutinio", si legge. Il parlamento in seduta comune integrato dai rappresentanti delle regioni si riunisce per la prima votazione giovedì pomeriggio. Per le prime tre tornate la maggioranza richiesta per essere eletto sarà dei due terzi, dalla quarta - sabato mattina - basterà la maggioranza assoluta. ((Redazione Roma, Reutersitaly@thomsonreuters.com, +3906 85224380, valentina.consiglio.reuters.com@reuters.net))Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia