Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,64 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,32 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,09 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    -0,13 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    61.793,43
    +84,99 (+0,14%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.374,22
    -43,65 (-3,08%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +30,40 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,85 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9526
    -0,0069 (-0,72%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,39%)
     

Riccio che passione: il 2016 è l’anno del ritorno della permanente

Addio liscio à plomb e ciocche patinate: sulla scia del ritorno degli ‘80ies e dei ’90ies, e di tutti i trend beauty e fashion che hanno dominato i due decenni, le chiome selvagge tornano prepotentemente di moda nel 2016 invitando ad abbracciare il movimento naturale dei capelli e quei ricci a cavatappi che in molte, per troppo tempo, hanno tentato di domare.

I primi a sdoganare i capelli ricci sono stati gli stilisti, che alle ultime fashion week hanno deciso di mandare in passerella modelle con capelli al naturale o, in caso di chiome tendenti al liscio, arricciati ad arte. Poi sono arrivate le celebrity.

Da Vanessa Hudgens, che ha approfittato del Coachella Music Festival per rivelare una capigliatura da leonessa, a Juno Temple, protagonista di ’“Vinyl”, che nella serie cult firmata da Mick Jagger e Martin Scorsese sull’ascesa del rock nella New York degli anni ’70 sfoggia un’esplosione di ricci biondi, sono sempre di più le star che hanno puntato sul volume e la naturalezza rinunciando al liscio perfetto.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Naturale conseguenza del trend del momento è stato dunque un boom di richieste di permanente, unico modo di ottenere capelli ricci a lunga durata per chi sfoggia invece una chioma irrimediabilmente piatta. E per stabilire anche la “taglia” della capigliatura, che può spaziare dai boccoli fitti a onde morbide e texturizzate. Qualsiasi versione si scelga, di certo c’è che il ritorno del riccio è importante non soltanto dal punto di vista pratico - meno styling, più naturalezza - ma anche culturale, con milioni di donne che potranno finalmente abbracciare i loro capelli naturali, come invocano diverse campagne sui social network, senza timore che vengano stigmatizzati.

Preoccupate per gli effetti che la permanente potrebbe avere su capelli sottili o deboli? Niente paura: il mondo del beauty si è evoluto nel corso degli anni, e oggi sono moltissimi i saloni che offrono trattamenti ad hoc che utilizzano meno sostanze chimiche e assicurano lo stesso un buon risultato. Basterà poi acquistare un prodotto anti crespo per tenere sotto controllo la chioma, e il gioco è fatto. L’alternativa per chi non fosse convinta di ricorrere a una soluzione “permanente” (in tutti sensi)? Mettete mano al ferro arricciacapelli, stabilite il diametro dei ricci selezionando ciocche più o meno spesse, e datevi da fare.