Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 3 hours 30 minutes
  • Dow Jones

    38.647,10
    -65,11 (-0,17%)
     
  • Nasdaq

    17.667,56
    +59,12 (+0,34%)
     
  • Nikkei 225

    38.709,02
    -11,45 (-0,03%)
     
  • EUR/USD

    1,0742
    0,0000 (-0,00%)
     
  • Bitcoin EUR

    62.110,68
    -770,18 (-1,22%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.420,24
    +7,28 (+0,52%)
     
  • HANG SENG

    18.057,81
    -54,82 (-0,30%)
     
  • S&P 500

    5.433,74
    +12,71 (+0,23%)
     

L'oro scivola, -30$/oz dal picco di martedì di 1.260$/oz

L'oro scivola, -30$/oz dal picco di martedì di 1.260$/oz

L'oro non è riuscito a mantenere l'incremento di prezzo che l'aveva portato sopra i 1.260$/oz nella giornata di martedì.

Durante gli scambi di questa mattina l'oro è passato da 1.244 fino a 1.233$/oz del primo pomeriggio.

I mercati azionari mondiali hanno recuperato l'iniziale apertura in calo, continuando positivamente gli scambi di ieri.

"Nel (Londra: 0E4Q.L - notizie) breve termine l'oro potrebbe testare il supporto a 1.231$/oz, che rappresenta la media mobile a 50 giorni", ha affemato un'analisi tecnica della Scotia Bank.

Durante la notte di scambi in Asia, l'oro ha toccato i 1.228$/oz.

I prezzi dell'oro nel Gold Exchange di Shanghai – che a breve vedrà il lancio del nuovo indice internazionale sull'oro cui parteciperanno dodici banche e altri sei operatori di mercato – erano scesi in precedenza dello 0,9%, per arrivare al minimo di una settimana dopo i grossi volumi di scambio realizzati a partire da giovedì della scorsa settimana.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Successivamente l'oro era salito di 10$/oz nei 45 minuti successivi alla chiusura del mercato di Shanghai, e perdendo ulteriori 10$ per oncia a Londra – ed essere scambiato intorno ai 1.235$/oz - poco prima dell'apertura del mercato di New York.

"Il forte incremento dei prezzi dell'oro dalla fine del 2015 fino a questo punto del 2016 ne ha condizionato la domanda", ha affermato la banca di investimenti francese Natixis (Londra: 0IHK.L - notizie) .

Nella giornata odierna, l'argento non ha seguito l'andamento al ribasso dell'oro, perdendo solo 10 centesimi di dollaro dal nuovo massimo di sei mesi toccato ieri di 16,30$/oz.

Per quanto riguarda l'estrazione di oro - dopo che il 2015 ha segnato il settimo anno di estrazioni record – la Polyus Gold (Other OTC: PGILF - notizie) (una tra le più grandi compagnie aurifere al mondo) ha affermato giovedì di aver incrementato la produzione del 9% nel primo trimestre del 2015 rispetto al primo trimestre del 2016, mentre la produzione di oro in Sud Africa – sesta nazione al mondo per estrazione – è salita dell'11% nel mese di febbraio, secondo quanto riportato da Reuters.

Autore: Bullionvault Per ulteriori notizie, analisi, interviste, visita il sito di Trend Online