Italia Markets close in 28 mins
  • FTSE MIB

    26.211,55
    +319,37 (+1,23%)
     
  • Dow Jones

    32.365,99
    +128,46 (+0,40%)
     
  • Nasdaq

    11.807,25
    -16,71 (-0,14%)
     
  • Nikkei 225

    27.476,87
    +91,62 (+0,33%)
     
  • Petrolio

    70,76
    +1,50 (+2,17%)
     
  • BTC-EUR

    25.031,41
    -755,32 (-2,93%)
     
  • CMC Crypto 200

    589,47
    -17,98 (-2,96%)
     
  • Oro

    1.954,90
    -28,90 (-1,46%)
     
  • EUR/USD

    1,0784
    +0,0020 (+0,1833%)
     
  • S&P 500

    3.978,00
    +7,01 (+0,18%)
     
  • HANG SENG

    19.567,69
    -347,99 (-1,75%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.163,29
    +32,67 (+0,79%)
     
  • EUR/GBP

    0,8780
    -0,0016 (-0,19%)
     
  • EUR/CHF

    0,9879
    -0,0013 (-0,13%)
     
  • EUR/CAD

    1,4768
    -0,0013 (-0,09%)
     

Borsa Milano in lieve rialzo con auto e energia, scivola Telecom

Una donna davanti l'ingresso della Borsa di Milano

MILANO (Reuters) - Piazza Affari in frazionale rialzo in avvio, come le altre borse europee, sostenuta dai settori auto ed energia.

Intorno alle 10,10 il Ftse Mib guadagna lo 0,16%.

Tra i titoli in evidenza:

Bene i titoli dell'energia, supportati dall'aumento dei prezzi del greggio, con Saipem +2,3% ed Eni +0,4%.

Sale di 1% Enel che ha ceduto le attività di generazione termoelettrica in Argentina. Una notizia positiva, secondo Equita, sia per il processo di cessione complessivo, sia per l'ulteriore miglioramento del carbon footprint di gruppo.

L'automotive beneficia dell'outlook positivo del gruppo di componentistica Forvia (Faurecia). Stellantis avanza di 1,8%, Pirelli di 1,4%, Brembo di 0,5%.

In lieve calo l'indice delle banche dopo il rally di venerdì, con UniCredit e Banco BPM intorno a -1%; frazionale rialzo per Intesa Sanpaolo.

Resta tonica invece Mps, che prosegue il rally della precedente seduta e segna +7% in un mercato che scommette sul rilancio dell'istituto e sulle prospettive di M&A.

Scivola Telecom Italia (-3%) per la delusione di un weekend che non ha portato novità sull'attesa controfferta di Cdp e Macquarie sulla rete, alternativa a quella di Kkr.

(Claudia Cristoferi, editing Sabina Suzzi)