Italia Markets closed
  • FTSE MIB

    27.113,95
    +92,91 (+0,34%)
     
  • Dow Jones

    33.274,15
    +415,12 (+1,26%)
     
  • Nasdaq

    12.221,91
    +208,43 (+1,74%)
     
  • Nikkei 225

    28.041,48
    +258,55 (+0,93%)
     
  • Petrolio

    75,70
    +1,33 (+1,79%)
     
  • Bitcoin EUR

    25.904,98
    -260,10 (-0,99%)
     
  • CMC Crypto 200

    621,79
    +7,58 (+1,23%)
     
  • Oro

    1.969,80
    -10,50 (-0,53%)
     
  • EUR/USD

    1,0847
    -0,0062 (-0,56%)
     
  • S&P 500

    4.109,31
    +58,48 (+1,44%)
     
  • HANG SENG

    20.400,11
    +90,98 (+0,45%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.315,05
    +29,63 (+0,69%)
     
  • EUR/GBP

    0,8789
    -0,0014 (-0,16%)
     
  • EUR/CHF

    0,9917
    -0,0045 (-0,45%)
     
  • EUR/CAD

    1,4646
    -0,0095 (-0,65%)
     

BOrsa Usa in ribasso, dati inflazione alimentano timori Fed

Un cartello stradale di Wall Street a New York

(Reuters) - I principali indici di Wall Street sono in ribasso di oltre l'1%, a causa dell'impennata della spesa per i consumi e dell'inflazione a gennaio, che solleva i timori di una stretta monetaria prolungata da parte della Federal Reserve.

L'indice Pce ha registrato un incremento dello 0,6% il mese scorso dopo il +0,2% di dicembre.

Nei 12 mesi a gennaio, l'indice Pce ha visto un +5,4% dopo il +5,3% di dicembre.

La spesa per i consumi, che rappresenta oltre due terzi dell'attività economica statunitense, ha messo a segno un +1,8% il mese scorso, secondo il Dipartimento del Commercio. Le attese Reuters avevano previsto un rimbalzo di 1,3%.

Intorno alle 16,00, il Dow Jones Industrial Average è in calo dell'1,30%, a 32.722,08, l' S&P 500 perde l'1,50%, a 3.952,05, e il Nasdaq Composite è in ribasso dell'1,76%, a 11.386,98.

Tutti gli 11 principali settori dello S&P sono in ribasso nelle prime contrattazioni, con la tecnologia e i beni di consumo discrezionali in testa alle perdite.

I titoli delle 'megacap', tra cui Tesla, Amazon.com e Nvidia scivolano tra l'1,65% e il 3,26%, mentre i rendimenti dei Treasury a 10 anni sono aumentati.

In giornata sono previsti i dati sulle vendite immobiliari a gennaio e la lettura finale dell'Università del Michigan sul sentiment dei consumatori a febbraio.

Boeing crolla del 3,92% dopo che la Federal Aviation Administration ha detto che l'industria aeronautica ha temporaneamente interrotto le consegne dei jet 787 Dreamliner.

Warner Bros Discovery è in ribasso dell'1,27% dopo aver riportato una perdita trimestrale superiore alle attese a causa di oneri una tantum legati alla fusione Warner Bros-Discovery.

Block sale dello 0,97% dopo che l'azienda di servizi finanziari ha detto che quest'anno sta rallentando il ritmo delle assunzioni per controllare i costi e ha fornito previsioni ottimistiche per un indicatore chiave degli utili.

(Tradotto da Chiara Bontacchio, editing Stefano Bernabei)