Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 1 hour 2 minutes
  • Dow Jones

    39.134,76
    +299,90 (+0,77%)
     
  • Nasdaq

    17.721,59
    -140,64 (-0,79%)
     
  • Nikkei 225

    38.603,40
    -29,62 (-0,08%)
     
  • EUR/USD

    1,0720
    +0,0014 (+0,13%)
     
  • Bitcoin EUR

    60.301,83
    -829,48 (-1,36%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.352,99
    -29,68 (-2,15%)
     
  • HANG SENG

    18.065,80
    -269,52 (-1,47%)
     
  • S&P 500

    5.473,17
    -13,86 (-0,25%)
     

Forex, yen debole su sorpresa BoJ, euro verso settimana peggiore ultimi due mesi

Foto illustrativa di banconote dello yen giapponese

LONDRA/SINGAPORE (Reuters) - Lo yen tocca i minimi di oltre un mese, dopo che la Banca del Giappone ha mantenuto i tassi d'interesse invariati e ha detto che ridurrà gli acquisti di obbligazioni, mentre l'euro, impantanato nelle turbolenze politiche, si avvia al peggior calo settimanale in due mesi.

Al termine della riunione di politica monetaria di due giorni, la BoJ ha detto che per il momento continuerà ad acquistare titoli di Stato al ritmo attuale e che definirà i dettagli del piano di riduzione nella riunione di luglio.

In seduta, il dollaro ha guadagnato fino allo 0,8% a 158,255 sullo yen, facendo segnare alla divisa nipponica il minimo da oltre un mese. Alle 11,10, il dollaro è in rialzo dello 0,3% circa a 157,45 contro lo yen.

Il governatore della BoJ, Kazuo Ueda, ha detto in un briefing dopo la riunione che la banca centrale sta "prestando molta attenzione" all'impatto della debolezza dello yen sull'inflazione, aggiungendo che un rialzo dei tassi a luglio è possibile a seconda dei dati economici.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Il dollaro guida il mercato, sostenuto dai guadagni contro l'euro e dall'offerta di un bene rifugio, mentre le elezioni anticipate in Francia alimentano i timori di incertezza politica nel Paese e più in generale nella zona euro.

L'indice del dollaro, che traccia la valuta statunitense rispetto ad altre sei, guadagna lo 0,42% a 105,641.

L'euro ha registrato un calo settimanale dell'1% rispetto al dollaro, il maggiore degli ultimi due mesi. Scambia ora in calo dello 0,5% a 1,0684 dollari.

La sterlina perde lo 0,3%, a 1,2719 dollari.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Antonella Cinelli)