Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 1 hour 10 minutes
  • FTSE MIB

    33.383,18
    -158,80 (-0,47%)
     
  • Dow Jones

    39.175,27
    +47,47 (+0,12%)
     
  • Nasdaq

    17.860,98
    +55,82 (+0,31%)
     
  • Nikkei 225

    39.341,54
    -325,53 (-0,82%)
     
  • Petrolio

    81,75
    +0,85 (+1,05%)
     
  • Bitcoin EUR

    58.119,03
    +368,12 (+0,64%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.293,20
    +27,06 (+2,14%)
     
  • Oro

    2.338,90
    +25,70 (+1,11%)
     
  • EUR/USD

    1,0718
    +0,0034 (+0,32%)
     
  • S&P 500

    5.485,26
    +7,36 (+0,13%)
     
  • HANG SENG

    17.716,47
    -373,46 (-2,06%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.922,06
    +6,12 (+0,12%)
     
  • EUR/GBP

    0,8466
    +0,0007 (+0,08%)
     
  • EUR/CHF

    0,9613
    +0,0030 (+0,31%)
     
  • EUR/CAD

    1,4665
    +0,0035 (+0,24%)
     

Forex, dollaro sale in clima 'risk on' e su divergenze per prospettive tassi

Banconote in dollari

NEW YORK (Reuters) - Il dollaro sale leggermente, sostenuto da una maggior divergenza tra tassi d'interesse tra le banche centrali con alcune grandi economie che iniziano a tagliare i tassi prima degli Stati Uniti e alcune aree d'Europa costrette ad affrontare turbolenze politiche.

Alle 17,30, l'indice del dollaro guadagna lo 0,3% a 105,571 dopo 10 giorni volatili a causa di segnali contrastanti dall'economia Usa, mentre l'incertezza politica francese ha scosso i mercati europei.

La ripresa del dollaro è stata sostenuta da un calo della sterlina dopo che la Banca d'Inghilterra ha rinunciato a tagliare il costo del denaro, e anche dalle perdite del franco svizzero dopo che la Banca nazionale svizzera ha abbassato i tassi di interesse all'1,25% dopo il taglio di marzo.

La sterlina cala dello 0,4% a 1,2671 dollari. Oggi la Banca d'Inghilterra ha votato 7-2 per mantenere invariato il tasso di interesse principale, ma alcuni banchieri centrali hanno detto che la decisione di non tagliare è stata "non è stata perfettamente equilibrata".

L'euro cede lo 0,3% rispetto al dollaro a 1,071 ma è ancora al di sopra del minimo di sei settimane di 1,0667 dollari toccato venerdì.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Sara Rossi)