Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 1 hour
  • FTSE MIB

    33.397,64
    -144,34 (-0,43%)
     
  • Dow Jones

    39.187,69
    +59,89 (+0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.865,90
    +60,75 (+0,34%)
     
  • Nikkei 225

    39.341,54
    -325,53 (-0,82%)
     
  • Petrolio

    81,75
    +0,85 (+1,05%)
     
  • Bitcoin EUR

    58.095,91
    +491,76 (+0,85%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.295,25
    +29,11 (+2,30%)
     
  • Oro

    2.335,80
    +22,60 (+0,98%)
     
  • EUR/USD

    1,0711
    +0,0027 (+0,26%)
     
  • S&P 500

    5.487,12
    +9,22 (+0,17%)
     
  • HANG SENG

    17.716,47
    -373,46 (-2,06%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.926,85
    +10,91 (+0,22%)
     
  • EUR/GBP

    0,8466
    +0,0007 (+0,08%)
     
  • EUR/CHF

    0,9611
    +0,0029 (+0,30%)
     
  • EUR/CAD

    1,4664
    +0,0034 (+0,23%)
     

Borsa Usa, S&P 500 rinnova massimo storico su rally Nvidia

Un cartello stradale di Wall Street è visibile all'esterno della Borsa di New York (Nyse) a New York City

(Reuters) - L'S&P 500 tocca un massimo storico, favorito dai forti guadagni di Nvidia, mentre gli investitori digeriscono gli ultimi dati economici e i commenti dei funzionari della Federal Reserve per valutare la tempistica dei tagli dei tassi di interesse di quest'anno.

Attorno alle 16,30 italiane, il Dow Jones Industrial Average è in aumento di 119,71 punti, o 0,31%, a 38.954,57, lo S&P 500 è in aumento di 10,32 punti, o 0,19%, a 5.497,35, e il Nasdaq Composite scambia piatto a 17,875,53.

NVIDIA guadagna l'1% e si avvia a estendere la propria leadership come società a maggior capitalizzazione al mondo, dopo che Dell e Super Micro Computer hanno ricevuto ordini per la startup Ia di Elon Musk. Le azioni di Dell e Super Micro aumentano rispettivamente del 0,2% e del 4,3%.

Anche i titoli legati ai chip come Marvell Technology e Advanced Micro Devices avanzano rispettivamente dello 0,8% e del 4,4%.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

L'indice S&P 500 Technology ha toccato un massimo storico anche grazie al balzo del 6,2% di Accenture dopo che il fornitore di servizi IT ha previsto una crescita annuale dei ricavi superiore alle attese.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Claudia Cristoferi)