Italia markets closed
  • FTSE MIB

    28.575,90
    -132,70 (-0,46%)
     
  • Dow Jones

    33.963,84
    -106,56 (-0,31%)
     
  • Nasdaq

    13.211,81
    -12,19 (-0,09%)
     
  • Nikkei 225

    32.402,41
    -168,59 (-0,52%)
     
  • Petrolio

    90,33
    +0,70 (+0,78%)
     
  • Bitcoin EUR

    24.912,79
    -2,57 (-0,01%)
     
  • CMC Crypto 200

    565,87
    -2,18 (-0,38%)
     
  • Oro

    1.945,60
    +6,00 (+0,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0647
    -0,0015 (-0,14%)
     
  • S&P 500

    4.320,06
    -9,94 (-0,23%)
     
  • HANG SENG

    18.057,45
    +402,05 (+2,28%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.207,16
    -5,43 (-0,13%)
     
  • EUR/GBP

    0,8696
    +0,0026 (+0,30%)
     
  • EUR/CHF

    0,9649
    +0,0012 (+0,13%)
     
  • EUR/CAD

    1,4348
    -0,0018 (-0,12%)
     

Italia, fiducia imprese gennaio in deciso rialzo, male clima consumatori - Istat

Una bandiera italiana a Roma

ROMA (Reuters) - A gennaio Istat stima un deciso miglioramento del clima di fiducia delle imprese italiane, mentre cala a sorpresa la fiducia dei consumatori.

"Il clima di fiducia delle imprese aumenta per il terzo mese consecutivo raggiungendo un livello superiore alla media del periodo gennaio-dicembre 2022", spiega nella consueta nota l'istituto, precisando che "l'aumento dell'indice è trainato dal comparto dei servizi e da quello dell'industria".

Secondo i dati odierni, a gennaio l'indice del comparto manifatturiero - che vede tutte le variabili in aumento - si attesta a 102,7 rispetto a 101,5 (rivisto da 101,4) del mese prima, ben al di sopra delle stime pari a 101,8.

L'indice composito del clima di fiducia delle imprese - che oltre alla manifattura comprende commercio, costruzioni e servizi - sale a 109,1 dal precedente 107,9 (rivisto da 107,8).

Passando ai consumatori, l'indice scende a quota 100,9 da 102,5 di dicembre. Il consensus era invece per un lieve rialzo a 102,7.

A pesare è soprattutto l'evoluzione negativa delle opinioni sulla situazione personale. Ma tutte le componenti dell'indice sono in peggioramento, ad eccezione delle aspettative su situazione economica generale e disoccupazione, sottolinea l'istituto di statistica.

(Antonella Cinelli, editing Sabina Suzzi)