Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 6 hours 21 minutes
  • FTSE MIB

    29.876,06
    -52,39 (-0,18%)
     
  • Dow Jones

    36.245,50
    +294,60 (+0,82%)
     
  • Nasdaq

    14.305,03
    +78,83 (+0,55%)
     
  • Nikkei 225

    33.231,27
    -200,24 (-0,60%)
     
  • Petrolio

    73,66
    -0,41 (-0,55%)
     
  • Bitcoin EUR

    38.246,97
    +1.951,21 (+5,38%)
     
  • CMC Crypto 200

    858,70
    +67,15 (+8,48%)
     
  • Oro

    2.090,40
    +0,70 (+0,03%)
     
  • EUR/USD

    1,0872
    -0,0013 (-0,12%)
     
  • S&P 500

    4.594,63
    +26,83 (+0,59%)
     
  • HANG SENG

    16.646,05
    -184,25 (-1,09%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.410,39
    -8,12 (-0,18%)
     
  • EUR/GBP

    0,8582
    +0,0019 (+0,22%)
     
  • EUR/CHF

    0,9493
    +0,0037 (+0,39%)
     
  • EUR/CAD

    1,4722
    +0,0035 (+0,24%)
     

Lavazza presenta offerta per rilevare 100% francese MaxiCoffee

Pacchi di caffé Lavazza ad un supermercato Carrefour a Bruxelles

MILANO (Reuters) - Il gruppo Lavazza ha presentato un'offerta per l'acquisizione del 100% del capitale della società francese MaxiCoffee, attiva nel settore del caffè.

E' quanto si legge in una nota congiunta che non dà i dettagli finanziari dell'operazione.

Il capitale di MaxiCoffee è oggi detenuto dal fondatore Christophe Brancato, da 21 Invest e da altri azionisti di minoranza.

A seguito dell'acquisizione, il gruppo Lavazza diventerà azionista di maggioranza e Christophe Brancato reinvestirà nel capitale di MaxiCoffee con una quota di partecipazione minoritaria e manterrà la carica di presidente, spiega il comunicato.

L'attività del Gruppo Maxicoffee si rivolge sia a clienti privati che ad attività commerciali attraverso la sua piattaforma e-commerce, una rete di 60 punti commerciali presenti in tutta la Francia, la sua École du Café e i suoi 'Concept Store'. MaxiCoffee offre una varietà di 8.000 prodotti tra più di 350 marchi differenti di caffè (in grani, macinato e in capsule) e un'ampia gamma di macchine da caffè espresso, caffettiere, macinacaffè e accessori.

"L'acquisizione di MaxiCoffee ci consentirà di consolidare il nostro posizionamento in Francia, da sempre un mercato chiave per il gruppo, e di rafforzare la nostra presenza nell'e-commerce accrescendo il presidio nel mercato B2C/consumer", dice nella nota il Ceo di Lavazza Antonio Baravalle.

L'operazione è soggetta alla preventiva procedura di informazione e consultazione del Comitato economico e sociale delle società del gruppo MaxiCoffee e, successivamente, sarà sottoposta all'approvazione della Direzione generale per la concorrenza, i consumatori e il controllo delle frodi (Dgccrf).

(Sabina Suzzi, editing Claudia Cristoferi)