Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    34.660,38
    -173,92 (-0,50%)
     
  • Dow Jones

    38.798,99
    -87,18 (-0,22%)
     
  • Nasdaq

    17.133,12
    -40,00 (-0,23%)
     
  • Nikkei 225

    38.683,93
    -19,58 (-0,05%)
     
  • Petrolio

    75,38
    -0,17 (-0,23%)
     
  • Bitcoin EUR

    64.088,39
    -120,56 (-0,19%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.439,18
    -39,52 (-2,67%)
     
  • Oro

    2.311,10
    -79,80 (-3,34%)
     
  • EUR/USD

    1,0804
    -0,0091 (-0,83%)
     
  • S&P 500

    5.346,99
    -5,97 (-0,11%)
     
  • HANG SENG

    18.366,95
    -109,85 (-0,59%)
     
  • Euro Stoxx 50

    5.051,31
    -17,78 (-0,35%)
     
  • EUR/GBP

    0,8490
    -0,0023 (-0,27%)
     
  • EUR/CHF

    0,9677
    -0,0007 (-0,08%)
     
  • EUR/CAD

    1,4864
    -0,0019 (-0,12%)
     

Legge Stabilità, D'Alia: disponibili a modifiche su Pa

ROMA (Reuters) - Il governo è disponibile a modificare la legge di stabilità anche nella parte riguardante la stretta sui dipendenti pubblici, che ha scatenato forti polemiche da parte dei sindacati. Lo ha assicurato oggi il ministro della Pubblica amministrazione, Giampiero D'Alia, durante la trasmessione "L'economia prima di tutto", su Radio1 Rai. "A saldi invariati, il governo è disponibile a farlo, non c'è alcun dubbio", afferma il ministro. "Offriamo al Parlamento un rapporto i collaborazione. La manovra può e deve essere migliorata, anche per quanto riguarda il settore del lavoro pubblico". "Soprattutto sul taglio del 10% degli straordinari dei dipendenti pubblici si può aprire serenamente una discussione in Parlamento", ha aggiunto D'Alia. Nelle intenzioni del governo, la stretta al pubblico impiego contribuirà con altre voci a tagliare la spesa di 3,5 miliardi nel triennio 2014-16. I sindacati hanno annunciato scioperi e mobilitazioni, soprattutto riguardo al blocco della contrattazione per i pubblici dipendenti che è stato esteso a tutto il 2014. Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia