Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 1 hour 35 minutes
  • FTSE MIB

    34.367,60
    -302,46 (-0,87%)
     
  • Dow Jones

    38.561,61
    -9,42 (-0,02%)
     
  • Nasdaq

    16.787,45
    -41,22 (-0,24%)
     
  • Nikkei 225

    38.837,46
    -85,54 (-0,22%)
     
  • Petrolio

    72,96
    -1,26 (-1,70%)
     
  • Bitcoin EUR

    64.100,41
    -222,95 (-0,35%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.451,65
    +4,50 (+0,31%)
     
  • Oro

    2.346,80
    -22,50 (-0,95%)
     
  • EUR/USD

    1,0873
    -0,0033 (-0,30%)
     
  • S&P 500

    5.272,69
    -10,71 (-0,20%)
     
  • HANG SENG

    18.444,11
    +41,11 (+0,22%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.980,13
    -23,41 (-0,47%)
     
  • EUR/GBP

    0,8511
    -0,0002 (-0,03%)
     
  • EUR/CHF

    0,9690
    -0,0075 (-0,76%)
     
  • EUR/CAD

    1,4872
    +0,0015 (+0,10%)
     

Chi è Fabiola Gianotti?

Vanto nazionale e direttrice generale del CERN di Ginevra, Fabiola Gianotti nasce a Roma ma fin da piccola si trasferisce a Milano Classe ‘60, si avvicina alle materie scientifiche grazie alla biografia di Marie Curie e alla spiegazione di Einstein dell’effetto fotoelettrico A 24 anni si laurea in fisica all’Università Statale e in seguito inizia un dottorato sulle particelle elementari Nel 1987 entra a far parte del CERN e prende parte a numerosi progetti, tra cui l’esperimento ATLAS che, con la collaborazione di oltre 3000 studiosi, è considerato il più grande esperimento scientifico mai realizzato, di cui diviene coordinatrice e portavoce. È membro del comitato consultivo per la Fisica al Fermilab (Stati Uniti) e dell’Accademia dei Lincei per la classe di scienze fisiche Nel 2014 diventa la prima donna a ricevere la carica di direttore generale del CERN, ruolo per cui 5 anni dopo viene selezionata per un secondo mandato Continua nel video...