Trucchi facili e veloci per pancake perfetti
I pancake sono un tipico piatto della colazione americana, si tratta di un dolce simile alle crepes, ma spugnoso e lievitato.
Per realizzare pancake perfetti basta adottare questi accorgimenti
Un segnale di ottimismo viene dal ministro del Turismo, salito a bordo della Grandiosa, la nave della Msc ripartita lo scorso agosto in tutta sicurezza
I peggiori 5 calciatori (e 1 allenatore) scelti dalla redazione di 90min dopo le gare della 26ª giornata.
Eni ha raggiunto un accordo per la cessione delle proprie quote nelle attività in Pakistan a Prime International Oil & Gas Company, una società di nuova costituzione formata da un team di ex dipendenti locali di Eni e da Hub Power Company, il principale produttore di energia elettrica pakistano. Lo si apprende in una nota del big energetico italiano nella quale si sottolinea che le attività oggetto dell'accordo consistono in partecipazioni in otto licenze di sviluppo e produzione nei bacini Kithar Fold Belt e Middle Indus e quattro licenze di esplorazione nei bacini Middle Indus e Indus Offshore. Le principali attività di Eni nel paese consistevano in partecipazioni nei giacimenti di Bhit/Badhra (con una quota del 40%) e Kadanwari (18,42%). Altre partecipazioni erano nei permessi Latif (con una quota del 33,3%), Zamzama (17,75%) e Sawan (23,7%). L’accordo odierno si inserisce nella strategia Eni di ridefinire e semplificare il portafoglio upstream dell’azienda, estraendo ulteriore valore dagli asset strategici e dismettendo le attività non core, come stabilito dal piano strategico quadriennale 2021-2024. Nell'operazione Barclays ha agito in qualità di advisor di Eni. A Piazza Affari Eni mostra un rialzo dello 0,75% a 10,25 euro.
Il 18% crede che la sua azienda chiuderà. I dati emergono dal primo report #fragiItalia, di Legacoop. Il presidente Lusetti: "Colpo più pesante della crisi ricaduto sull'Italia più fragile"
Un'analisi di Inter-Atalanta dopo le numerose critiche per la prestazione della squadra di Conte.
Nuovi cali per il titolo Tesla, che ieri ha chiuso a 563 dollari per azione. Oltre alle vendite sui tecnologici, pesa anche la carenza di microchip
Con l'accusa di corruzione sono finiti agli arresti domiciliari il sindaco di San Vincenzo (Livorno), Alessandro Bandini, 53 anni, e due imprenditori livornesi, padre e figlio, operanti nel settore dell'edilizia. La Guardia di Finanza di Livorno ha notificato questa mattina il provvedimento nel corso di indagini, oggi giunte a un punto di svolta con l'esecuzione delle tre misure di custodia cautelare che, su ordinanza del gip hanno colpito oltre al primo cittadino (in carica dal 2014 e riconfermato alle elezioni amministrative del 2019 con il sostegno di una coalizione di centrosinistra) per il reato di corruzione (per un atto contrario ai doveri d'ufficio nell'ambito di gare d’appalto) anche i due imprenditori, "artefici di dazioni illegittime la cui uscita dalla contabilità aziendale è stata dissimulata tramite il pagamento di fatture per operazioni inesistenti". Per un ulteriore indagato invece, ex segretario comunale di San Vincenzo è stata richiesta l'interdizione dai pubblici uffici (prima dovrà sostenere un interrogatorio di garanzia davanti al gip). Complessivamente gli indagati sono 23, tra i quali il vice sindaco Delia Del Carlo e due assessori in carica, Elisa Malfatti e Massimiliano Roventini. Le indagini hanno tratto le mosse da un esposto di un privato cittadino, a seguito di un permesso a costruire, rilasciato dal comune di San Vincenzo, che andava a modificare lo sky line sul fronte mare, a causa della sopraelevazione e del cambio d’uso di un ex locale commerciale adibito a ristorante, provvedimento poi annullato per due volte dal Tar del Toscana perché in contrasto con le norme urbanistiche comunali. Le investigazioni, condotte dalla sezione di polizia giudiziaria presso la Procura e dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Livorno, hanno evidenziato "reiterate condotte di ritenuto abuso edilizio, agevolate da altri comportamenti delittuosi: dal falso in atto pubblico alla corruzione, alla turbata scelta del contraente negli appalti ad opera di imprenditori e funzionari". In particolare, in una serie di casi l’azione del comune di San Vincenzo sarebbe stata, secondo la prospettazione degli inquirenti accolta nell’ordinanza del gip, "diretta ad assecondare le richieste provenienti da imprenditori che hanno contribuito, con varie modalità, ad assicurare - per la rielezione del sindaco alle amministrative del maggio 2019 – un sostegno politico e finanziario nella misura del 2/3% delle somme incassate per effetto dell’aggiudicazione di lavori pubblici". È emersa, spiegano gli investigatori della Gdf, "una resilienza degli indagati alle decisioni della giustizia amministrativa, adita contro i provvedimenti contestati come illegittimi del Comune". "Onde risolvere i vizi eccepiti, infatti, sarebbero state studiate strategie tendenti ad eludere la sostanza delle norme urbanistiche", tanto che lo stesso giudice non ha escluso la compatibilità tra l’operazione urbanistica e una possibile condotta corruttiva. In altri casi, gli esponenti politici del Comune hanno tenuto condotte tali da far contestare loro di essere espressione di precisi interessi economici degli impresari assegnatari di lavori pubblici. Tra gli episodi corruttivi contestati, è emersa la percezione del 2% dell’importo di due appalti del valore di 775.000 e 169.000 euro per la realizzazione di opere pubbliche funzionali a migliorare la viabilità di accesso a un camping; condotte che sono state ritenute connesse al finanziamento della campagna elettorale per la rielezione a sindaco del Comune di San Vincenzo nel 2019 e contesto nel quale l'ente pubblico ha organizzato, per auto-promozione, lo spettacolo "Miss Livorno 2018 Miss Notte Rosa", manifestazione pagata dalla società di costruzioni dei due imprenditori ora agli arresti domiciliari. In altri episodi è stato contestato il reato di turbata libertà del procedimento di scelta del contraente con riferimento all’affidamento in gestione di una spiaggia attrezzata accessibile agli animali domestici e di una baracchina di proprietà comunale. Gli accertamenti in corso, con l’esecuzione di 23 perquisizioni nelle province di Livorno (Rosignano Marittimo, San Vincenzo, Campiglia Marittima e frazione Venturina, Castagneto Carducci, Bibbona e Piombino), Firenze (Pontassieve), Grosseto (Follonica) e Roma, saranno di ausilio all’approfondimento di ulteriori ipotesi di condotte delittuose, riguardanti altri esponenti del comune di San Vincenzo e altri privati imprenditori.
America's Cup, Luna Rossa contro New Zealand: domani nelle acque di Auckland, in Nuova Zelanda, prende il via la sfida con le prime 2 regate in calendario. Il calendario della finale prevede al massimo 13 sfide: trionfa chi arriva a 7 vittorie. Tutte le regate saranno trasmesse in diretta tv su Rai 2, Sky Sport Uno e Sky Sport America’s Cup, mentre la sfida sarà in diretta streaming su Rai Play e Sky Go. Mercoledì 10 marzo: ore 4.00 Gara 1 (diretta tv Rai 2 e Sky Sport America’s Cup, streaming su Rai Play e Sky Go) Gara 2 (diretta tv Rai 2 e Sky Sport America’s Cup, streaming su Rai Play e Sky Go) Venerdì 12 marzo ore 4.00 Gara 3 (diretta tv Rai 2 e Sky Sport America’s Cup, streaming su Rai Play e Sky Go); A seguire Gara-4(diretta tv Rai 2 e Sky Sport America’s Cup, streaming su Rai Play e Sky Go); Sabato 13 marzo ore 4.00 Gara 5 (diretta tv Rai 2 e Sky Sport America’s Cup, streaming su Rai Play e Sky Go); A seguire Gara 6 (diretta tv Rai 2 e Sky Sport America’s Cup, streaming su Rai Play e Sky Go); Domenica 14 marzo ore 4.00 Gara 7 (diretta tv su Rai 2 e Sky Sport America’s Cup, live streaming su Rai Play e Sky Go); Gara 8, se necessaria (diretta tv su Rai 2 e Sky Sport America’s Cup, live streaming su Rai Play e Sky Go); Lunedì 15 marzo ore 4.00 Gara 9, se necessaria (diretta tv Rai 2 e Sky Sport America’s Cup, streaming su Rai Play e Sky Go); Gara 10, se necessaria (diretta tv Rai 2 e Sky Sport America’s Cup, streaming su Rai Play e Sky Go) Martedì 16 marzo ore 4.00 Gara 11, se necessaria (diretta tv Rai 2 e Sky Sport America’s Cup, streaming su Rai Play e Sky Go); Gara 12, se necessaria (diretta tv Rai 2 e Sky Sport America’s Cup, streaming su Rai Play e Sky Go); Mercoledì 17 marzo ore 4.00 Gara 13, se necessaria (diretta tv Rai 2 e Sky Sport America’s Cup, streaming su Rai Play e Sky Go).
La Top 11 elaborata dalla redazione di 90min Italia relativa alla 26ª giornata del campionato di Serie A.
A cent'anni dalla nascita di Gianni Agnelli appunti e ricordi. Tutto quello che so di lui
Si tratta di Major e Champ Biden, i due pastori tedeschi della coppia presidenziale allontanati dalla Casa Bianca dopo alcuni atteggiamenti aggressivi ai danni dello staff
Il Parlamento Europeo ha votato per togliere l'immunità parlamentare agli eurodeputati indipendentisti catalani Carles Puidgemont, Antoni Comin e Clara Ponsatì Obiols, di Junts per Catalunya (Non Iscritti). I risultati della votazione sono stati annunciati in Aula a Bruxelles, all'avvio dei lavori della plenaria di oggi. La richiesta di rimuovere l'immunità nei confronti dei tre esponenti indipendentisti, promotori di una via non armata alla secessione culminata nel referendum del primo ottobre 2017, mai riconosciuto dal governo spagnolo, è stata approvata, nel caso di Puigdemont, con 400 voti favorevoli, 248 contrari e 45 astenuti; per Comin e Ponsatì i numeri sono simili (404 favorevoli, 247 contrari, 42 astenuti). L'approvazione della rimozione dell'immunità nei confronti dei tre eurodeputati catalani è avvenuta a voto segreto, come prevede il regolamento del Parlamento, quindi la composizione dei voti favorevoli alla rimozione dell'immunità non è nota. Popolari più Socialisti arrivano a 320 seggi (posto che tutti abbiano votato a favore), ma il tema dell'indipendenza della Catalogna è trasversale ai gruppi politici e alle nazionalità. Basti pensare che nel gruppo dell'Ecr, i Conservatori e Riformisti Europei, siedono fianco a fianco i nazionalisti spagnoli di Vox, ferocemente contrari all'indipendenza catalana, e gli indipendentisti fiamminghi belgi dell'N-Va, che hanno dato accoglienza agli esuli catalani, con i quali hanno antichi rapporti di fratellanza (nelle Fiandre non è insolito vedere esposte bandiere catalane fuori dalle case). Alla delegazione degli eurodeputati della Lega, partito che ha un passato autonomista quando non indipendentista (Luca Zaia e Roberto Maroni si erano pubblicamente schierati contro la repressione del movimento pacifico indipendentista catalano) e un presente con un orientamento maggiormente sovranista o nazionalista, era stata lasciata libertà di voto. La rimozione dell'immunità parlamentare dei tre eurodeputati indipendentisti catalani decisa oggi dall'Aula è "una vittoria della democrazia e dello Stato di diritto" e "sono molto soddisfatta per questo risultato" ha commentato la presidente del gruppo dei Socialisti e Democratici nel Parlamento Europeo, Iratxe Garcìa Perez (Psoe, Spagna), in conferenza stampa a Bruxelles, nel corso della plenaria. "Questo Parlamento - ha aggiunto - non ha fatto altro che dimostrare l'importanza che ha la collaborazione con la giustizia. Non potevamo fare altro, se non collaborare e non bloccare il corso della giustizia. Al Parlamento Europeo non spetta giudicare nessuno, bensì garantire che la giustizia possa fare il suo lavoro". "E in questo caso - ha proseguito Garcìa Perez - una chiara maggioranza ha appoggiato il fatto che la giustizia spagnola faccia il suo lavoro. E' una vittoria della democrazia e dei democratici. Alla fine siamo riusciti a far sì che la ragione prevalesse". Garcìa Perez ha risposto con durezza sulla posizione di Unidas Podemos, alleato di governo del Psoe, che ha votato contro la rimozione dell'immunità. "Come presidente dei Socialisti - ha detto - non sprecherò un solo minuto per spiegare il voto di un altro gruppo politico. Sarà Podemos che dovrà spiegare i motivi della sua decisione di non collaborare con la giustizia. E' loro responsabilità: sono loro - ha concluso - che devono dare spiegazioni alla cittadinanza europea e spagnola".
Nessun rispetto per le norme contro il Covid-19.
Andrea Crisanti, direttore del Laboratorio di microbiologia e virologia dell’ospedale di Padova, chiede un piano preciso contro il virus.
Gli aiuti economici in arrivo negli Stati Uniti non entusiasmano i listini del Vecchio Continente, che aprono le contrattazioni timidi intorno alla parità
Willie Peyote si è scusato con Ermal Meta e Francesco Renga dopo le sue critiche su Twitch.
Perplessità soprattutto da parte di chi riceverà Astrazeneca. I dubbi del personale scolastico: "Vaccino di serie B? Io aspetto"
I benefici del ghiaccio dietro la nuca sono molti e proprio per questo vi consigliamo di sfruttare questo semplice rimedio per ritrovare il benessere.
I benefici dello zenzero sono davvero numerosi, infatti questa radice aiuta a perdere peso accelerando il metabolismo in modo efficace.
Ospite a Live da Barbara D'Urso, Rosalinda Cannavò ha rivelato di essere stata querelata da un ex gieffino: ecco di chi si tratta