Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 7 hours 15 minutes
  • FTSE MIB

    34.466,58
    +190,56 (+0,56%)
     
  • Dow Jones

    38.711,29
    +140,26 (+0,36%)
     
  • Nasdaq

    16.857,05
    +28,38 (+0,17%)
     
  • Nikkei 225

    38.490,17
    -347,29 (-0,89%)
     
  • Petrolio

    73,46
    +0,21 (+0,29%)
     
  • Bitcoin EUR

    65.356,16
    +1.745,56 (+2,74%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.479,42
    +5,68 (+0,39%)
     
  • Oro

    2.352,30
    +4,90 (+0,21%)
     
  • EUR/USD

    1,0877
    -0,0006 (-0,05%)
     
  • S&P 500

    5.291,34
    +7,94 (+0,15%)
     
  • HANG SENG

    18.417,03
    -27,08 (-0,15%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.988,25
    +34,88 (+0,70%)
     
  • EUR/GBP

    0,8510
    -0,0010 (-0,11%)
     
  • EUR/CHF

    0,9704
    +0,0024 (+0,24%)
     
  • EUR/CAD

    1,4864
    -0,0014 (-0,10%)
     

Banda larga, fallisce nuovo blitz Fastweb per sospendere gara Infratel

MILANO (Reuters) - Fastweb, gruppo Swisscom, ha fallito oggi un nuovo tentativo di sospendere per via giudiziaria la gara per l'assegnazione dei lavori da parte della società pubblica Infratel per la banda ultra larga.

E' quanto emerge nel provvedimento del consiglio di Stato cui Fastweb ha fatto ricorso, dopo la bocciatura del Tar del Lazio il 6 ottobre.

Ma il percorso che dovrebbe portare all'assegnazione dei lavori per 1,4 miliardi di euro e quindi all'inizio delle opere per creare l'infrastruttura di rete nelle cosiddette aree a fallimento di mercato è ancora lunga e piena di ostacoli.

Il 19 novembre c'è il ricorso di Telecom Italia, con la richiesta di sospensiva che potrebbe bloccare la gara.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Il 2 novembre il consiglio di Stato sentirà le parti sulla richiesta per la quale oggi ha deciso in via d'urgenza di dare il suo no. Non è ovviamente possibile anticipare la decisione del tribunale ma si attende una conferma del no di oggi.

Se la gara non si ferma prima, il 14 dicembre ci sarà il giudizio di merito sul ricorso di Fastweb presentato il 6 ottobre e forse sulla richiesta di Telecom Italia.

Fastweb ha tentato il blitz venerdì, quando ha notificato alle parti la richiesta al Consiglio di Stato di rivisitare la decisione del Tar del Lazio che aveva respinto la sospensiva.

Il primo bando oggetto del contenzioso ha un valore di 1,4 miliardi di euro e oggi è l'ultimo giorno per la presentazione delle offerte da parte delle società.

Fastweb, che si è presentata nella fase di pre-qualifica, voleva sospendere la gara per l'assegnazione dei lavori, che ritiene penalizzi gli operatori verticalmente integrati.

Secondo una fonte vicina alla vicenda, il ricorso di Fastweb è stato presentato venerdì mattina ed è stata richiesta una procedura di urgenza.

Non è stato possibile avere un commento immediato da Fastweb.

(Stefano Rebaudo)

Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia