Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 51 minutes
  • Dow Jones

    39.134,76
    +299,90 (+0,77%)
     
  • Nasdaq

    17.721,59
    -140,64 (-0,79%)
     
  • Nikkei 225

    38.588,28
    -44,74 (-0,12%)
     
  • EUR/USD

    1,0723
    +0,0016 (+0,15%)
     
  • Bitcoin EUR

    60.279,25
    -790,16 (-1,29%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.353,71
    -6,62 (-0,49%)
     
  • HANG SENG

    18.073,22
    -262,10 (-1,43%)
     
  • S&P 500

    5.473,17
    -13,86 (-0,25%)
     

Santander, presidente Botin vede consolidamento bancario ma improbabili deal cross-border

La presidente della banca spagnola Santander, Ana Botin, presenta il nuovo logo della banca durante l'assemblea generale annuale degli azionisti a Santander, Spagna

LONDRA (Reuters) - La spagnola Santander ha in programma di fare degli Stati Uniti il trampolino di lancio per una versione rinnovata di una piattaforma al servizio dei clienti consumer, che verrà implementata a livello globale.

Lo ha detto a Reuters Ana Botin, presidente della prima banca della zona euro per valore di mercato.

Intanto, l'offerta di Bbva per Sabadell, l'acquisizione di Virgin Money da parte di Nationwide in Gran Bretagna e alcuni commenti da parte di autorità di vigilanza e parlamentari hanno riacceso le aspettative per un maggiore consolidamento del frammentato settore bancario europeo.

Al riguardo, Botin ha detto di aspettarsi un maggior numero di operazioni, più a livello nazionale che transfrontaliero.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

"Penso che ci saranno più fusioni e acquisizioni. Succederà in Germania. Succederà nel Regno Unito. Succederà in Italia", ha affermato Botin.

"Ma non vedo molte operazioni transfrontaliere, perché è molto più difficile giustificare l'investimento", ha aggiunto; attualmente le banche della zona euro non possono raccogliere depositi in un Paese e prestarli in un altro.

Le operazioni bancarie transfrontaliere a livello europeo sono rare, ostacolate da differenti normative e leggi sul lavoro, dalla mancanza di un sistema di assicurazione dei depositi a livello di zona euro e da resistenza politica.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Claudia Cristoferi)