Italia Markets closed
  • Dow Jones

    32.254,45
    +392,47 (+1,23%)
     
  • Nasdaq

    11.657,94
    +27,43 (+0,24%)
     
  • Nikkei 225

    26.945,67
    -388,12 (-1,42%)
     
  • EUR/USD

    1,0726
    +0,0055 (+0,5149%)
     
  • BTC-EUR

    25.877,54
    -283,33 (-1,08%)
     
  • CMC Crypto 200

    604,29
    +4,62 (+0,77%)
     
  • HANG SENG

    19.000,71
    -517,88 (-2,65%)
     
  • S&P 500

    3.951,23
    +34,59 (+0,88%)
     

Telecom Italia, Cdp presenta offerta non vincolante per rete con Macquarie

Il logo Tim a Roma

MILANO (Reuters) - Il Cda di Cassa Depositi e Prestiti ha annunciato ieri di aver dato il via libera alla presentazione di un'offerta non vincolante congiuntamente a Macquarie Asset Management per l'acquisto della costituenda NetCo di Telecom Italia, che ricomprenderà la rete infrastrutturale e la partecipazione in Sparkle.

Il termine di validità dell'offerta è fissato al 31 marzo.

L'offerta sarà portata all'attenzione del consiglio di amministrazione di Tim "ove possibile nella riunione già programmata per il 15 marzo 2023 o in un'altra data da definire", ha reso noto il gruppo telefonico.

A inizio febbraio il fondo Usa Kkr ha presentato un'offerta non vincolante per una quota di controllo nella società di nuova costituzione che includerà il perimetro della rete fissa, compresa FiberCop, e la partecipazione in Sparkle, attiva nel settore dei cavi sottomarini.

Nelle scorse settimane fonti hanno detto a Reuters che Cdp-Macquarie e Kkr hanno entrambe fissato un enterprise value di 18 miliardi di euro per la rete di Tim.

La proposta di Kkr, che sale a 20 miliardi di euro includendo un earn-out di 2 miliardi, ha dato nuovo impulso agli sforzi per il rilancio di Tim dopo il fallimento dei colloqui che hanno coinvolto il governo e i due principali azionisti del gruppo telefonico, Cdp e la francese Vivendi.

(Elvira Pollina, Giuseppe Fonte, versione italiana Sabina Suzzi, editing Claudia Cristoferi)