Black Friday senza entusiasmo, calo verticale della fiducia dei consumatori
Tour nelle vie di Londra: il Natale sembra lontano anni luce, molti passanti sono disinteressati al Black Friday e i negozianti sperano solo che passi la bufera del Covid-19
SHANGHAI (Reuters) - L'azionario cinese ha chiuso in rialzo, sostenuto dai titoli dei beni di consumo e dei liquori, sebbene i guadagni siano stati limitati dalle tensioni sino-statunitensi.L'indice blue chip CSI300 ha chiuso in rialzo dell'1% a 5.
Fico: "Offesi dai pm del Cairo". Sassoli: "Continueremo a chiedere giustizia"
La programmazione completa televisiva dei quarti di finale di Coppa Italia 2020-21.
Marco Cavaleri dell’Ema: "Guardiamo alle varianti per capire impatto sui vaccini"
Piazza Affari apre questa prima seduta della settimana in territorio positivo, allineandosi agli altri listini europei e snobbando le tensioni politiche interne. Lo scenario di elezioni anticipate, il più temuto dai mercati, non appare ancora quello più probabile, ma l’incertezza politica rimane. Gli investitori però non perdono di vista nemmeno gli sviluppi della pandemia e guardano al piano di stimoli negli Stati Uniti. Una sponda positiva arriva anche dai future americani in rialzo, in previsione di quella che sarà la settimana più intensa per Wall Street, sul fronte degli utili. Numerosissime le società americane scambiate sullo S&P 500 che riporteranno questa settimana i risultati di bilancio relativi all'ultimo trimestre dell'anno. Tra questi, si mettono in evidenza alcune big come Apple, Microsoft, Tesla, McDonald’s, Honeywell, Caterpillar e Boeing. In questo quadro, l'indice Ftse Mib segna nei primi minuti di contrattazione un rialzo di circa mezzo punto percentuale in area 22.187 punti. Tra i titoli del paniere principale, spicca Stmicroelecrtonics con un progresso del 2%. La segue Stellantis con un +1,4%, dopo aver convocato l'assemblea straordinaria degli azionisti per approvare la distribuzione di azioni e liquidità Faurecia. Tra i segni negativi, Hera che scivola dello 0,21%, seguita da Saipem e Moncler che cedono circa lo 0,2%.
Partenza positiva per le principali Borse europee che aprono la prima seduta dell'ottava in territorio positivo, con gli investitori che non perdono di vista gli sviluppi della pandemia e guardano al piano di stimoli negli Stati Uniti. Nei primi minuti di contrattazioni l'indice Ftse 100 avanza dello 0,23%, mentre il Dax e il Cac40 mostrano un rialzo rispettivamente dello 0,49% e dello 0,31 per cento. Anche i future americani sono positivi, in previsione di quella che sarà la settimana più intensa per Wall Street, sul fronte degli utili. Numerosissime le società americane scambiate sullo S&P 500 che riporteranno questa settimana i risultati di bilancio relativi all'ultimo trimestre dell'anno. Tra questi, si mettono in evidenza alcune big come Apple, Microsoft, Tesla, McDonald’s, Honeywell, Caterpillar e Boeing. Intanto parte ufficialmente oggi la nuova edizione del World Economic Forum di Davos che si concluderà il 29 gennaio. Da monitorare in giornata anche i diversi interventi della Bce, tra cui quello della presidente Christine Lagarde, e quello del capoeconomista della Bce Philip Lane. Tra i dati macro spicca in mattinata l'indice Ifo sulla fiducia degli imprenditori tedeschi e nel pomeriggio l'indice manifatturiero della Fed di Dallas.
In calo in avvio lo spread Btp-Bund in area 123 punti base con tasso del decennale a 0,73% dal picco a due mesi e mezzo in area 0,75% toccato venerdì. A tenere banco sono ancora le questioni politiche in Italia. Stando a quanto ricostruito oggi da diversi quotidiani nazionali, il premier Giuseppe Conte sarebbe vicino alle dimissioni per poi provare a formare un nuovo governo che possa contare su una maggioranza più ampia. "Il mio obiettivo è trovare un accordo che dia una chiara prospettiva politica per governare fino alla fine della legislatura", è quanto afferma Conte secondo il quotidiano La Repubblica. Le dimissioni al capo dello Stato potrebero esserci già domani per poi mettere insieme una nuova coalizione che attingerebbe membri del parlamento centristi e cosiddetti "responsabili". Nuovo esecutivo che potrebbe trovare i numeri attingendo anche a una nutrita pattuglia di deputati di Forza Italia. Sempre secondo Repubblica, una decina dei 52 senatori di Forza Italia e una ventina dei 91 deputati sarebbe pronto a sganciarsi.
Il biondo cremoso più iconico del fashion system non ha più segreti
Che Dayane Mello faccia commenti sul fisico dei coinquilini del GF Vip non è una novità, ma stavolta la concorrente brasiliana ha fatto arrabbiare il popolo del web lasciandosi sfuggire delle affermazioni poco felici sulle persone che hanno la ‘panciona’ e che a suo dire si dovrebbero vergognare. Ecco il commento di Dayane. foto: per gentile concessione dell'ufficio stampa Endemol Shine Italy; Music: «Summer» from Bensound.com
A Tonghua i cittadini hanno denunciato sui social media locali che stanno finendo le scorte
Nuove testimonianze durante l'ultima puntata di "Non è l'Arena" su La7
Il presidente messicano Andrés Manuel Lopez Obrador ha comunicato sulle reti sociali di avere il covidView on euronews
Il messaggio dei due virologi intervistati uno dal Messaggero, l'altro dalla Stampa
La Rassegna Stampa di 90min: le prime pagine dei giornali sportivi italiani del 25 gennaio 2021.
Per i listini europei (Piazza Affari compresa) si prospetta un avvio di settimana in territorio positivo, con gli investitori che non perdono di vista gli sviluppi della pandemia e guardano al piano di stimoli negli Stati Uniti. Una sponda arriva anche dai future americani in rialzo, in previsione di quella che sarà la settimana più intensa per Wall Street, sul fronte degli utili. Numerosissime le società americane scambiate sullo S&P 500 che riporteranno questa settimana i risultati di bilancio relativi all'ultimo trimestre dell'anno. Tra questi, si mettono in evidenza alcune big come Apple, Microsoft, Tesla, McDonald’s, Honeywell, Caterpillar e Boeing. "Mentre i mercati statunitensi hanno continuato a stabilire nuovi record la scorsa settimana, quelli europei hanno scambiato in modo più debole poiché l'ottimismo registrato nella prima settimana del 2021 ha lasciato il posto a una maggiore cautela, visto che l'aumento del pessimismo economico di breve termine e la prospettiva di restrizioni di blocco più rigorose per un periodo più lungo fanno aumentare i timori di danni economici nel lungo termine". È quanto scrive Michael Hewson, chief market analyst di CMC Markets UK. E sarà una prima seduta dell'ottava densa di dati e appuntamenti. Parte ufficialmente oggi la nuova edizione del World Economic Forum di Davos che si concluderà il 29 gennaio. Da monitorare in giornata anche gli interventi della presidente della Bce, Christine Lagarde, e quello del capoeconomista della Bce Philip Lane. Tra i dati macro spicca in mattinata l'indice Ifo sulla fiducia degli imprenditori tedeschi e nel pomeriggio l'indice manifatturiero della Fed di Dallas.
Altissima l'astensione alle elezioni in piena pandemia, il leader socialdemocratico ha ottenuto il 61,5% delle preferenze
AGI - Avrebbe intenzionalmente somministrato a pazienti affetti da Covid farmaci a effetto anestetico e bloccante neuromuscolare causando la morte di due di loro. Per questo è stato arrestato dai carabinieri del Nas di Brescia un medico in servizio al Pronto soccorso di un ospedale pubblico della provincia bresciana con l''accusa di omicidio. Nei suoi confronti i militari hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal gip del tribunale di Brescia, che ha accolto la richiesta avanzata dalla Procura. I fatti risalgono a marzo scorso, nel momento in cui è esplosa la pandemia. I carabinieri del Nas di Brescia, a due mesi di distanza dagli eventi, hanno raccolto ed elaborato indicazioni sulla possibilità che il decesso di alcuni pazienti fosse stato causato da pratiche mediche assunte consapevolmente da un medico; da qui l'indagine avviata d'intesa con la Procura. Gli accertamenti tecnici sulle cartelle cliniche di numerosi pazienti morti in quel periodo per coronavirus hanno permesso di riscontrare in alcuni casi un repentino, e non facilmente spiegabile, aggravamento delle condizioni di salute. Tre salme sono state riesumate per essere sottoposte ad autopsia e analis tossicologiche. Le indagini hanno rilevato, all'interno di tessuti ed organi di una di loro, la presenza di un farmaco anestetico e miorilassante comunemente usato nelle procedure di intubazione e sedazione del malato che, se utilizzato al di fuori di specifici procedure e dosaggi, può determinare la morte del paziente. Inoltre, nelle cartelle cliniche dei deceduti oggetto di verifica, spiegano gli investigatori, non compare la somministrazione di quei medicinali (indicata invece nelle cartelle di pazienti poi effettivamente intubati) tanto da ipotizzare a carico dell'indagato anche il reato di falso in atto pubblico. Secondo gli inquirenti le prove raccolte documentano la condotta criminosa del medico - che sostanzialmente somministrava a pazienti Covid medicinali che avrebbero provocato una letale depressione respiratoria - hanno rafforzato l'esigenza, condivisa dal gip di Brescia, di disporre la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti del sanitario per evitare il pericolo di reiterazione dei reati e di inquinamento probatorio.
TOKYO (Reuters) - L'azionario nipponico chiude in territorio positivo, cancellando le perdite iniziali, sostenuto dai titoli tecnologici e farmaceutici e dal rialzo dei futures statunitensi sulle speranze dell'approvazione di un massiccio pacchetto di stimolo per rilanciare la crescita nella più grande economia al mondo.Il Nikkei ha guadagnato lo 0,67% a 28,822,29, dopo essere sceso dello 0,2%, mentre il più ampio Topix ha guadagnato lo 0,29% a 1,862,00.
ROMA (Reuters) - Il premier Giuseppe Conte starebbe valutando di rassegnare le dimissioni, già domani, e aprirsi così la strada a un reincarico per un nuovo esecutivo con una maggioranza più ampia.Lo riportano, con sfumature diverse, tutti i principali quotidiani in articoli di retroscena politici che descrivono questo come lo scenario per uscire dalla crisi.
"Impegno comune e convergente per giungere alla verità"