Tigrè, ultimatum scaduto. Carri armati a Macallè, si teme un bagno di sangue
L'esercito federale a poca distanza dal capoluogo regionale, Addis Abeba respinge le mediazioni: "Sono affari interni"
(Reuters) - I Paesi dell'Unione europea stanno cercando di assicurarsi in fretta siringhe speciali per l'estrazione della sesta dose da ogni fiala del vaccino anticovid di Pfizer, nel tentativo di vaccinare un maggior numero di persone ed evitare spese extra.Il vaccino sviluppato da Pfizer e dall'azienda partner tedesca BioNTech è stato il primo a ricevere l'approvazione da parte della Ue a dicembre.
A Roma si parla con insistenza di un Fonseca con le ore contate: ecco perché sarebbe un errore esonerarlo adesso.
(Reuters) - Gli indici principali di Wall Street sono vicini ai massimi record, con gli investitori che contano su maggiori misure di stimolo e una rapida distribuzione dei vaccini per sostenere l'economia dall'amministrazione Biden, dopo che dati macro hanno mostrato un indebolimento della ripresa del mercato del lavoro.Ad aver fatto richiesta di sussidi di disoccupazione la scorsa settimana sono stati 900.
Tre calciatori di Serie A sono presenti nella squadra della settimana di FIFA 21.
Articolo aggiornato alle ore 18 AGI - È morta la bambina di 10 anni di Palermo che si era avvolta una corda attorno al collo, secondo gli inquirenti per partecipare a una 'sfida di soffocamento estremo' sul social TikTok. La piccola del quartiere Kalsa la sera di mercoledì 20 gennaio era stata portata dai genitori disperati all'ospedale "Di Cristina" dopo un arresto cardio-circolatorio: i medici del pronto soccorso erano riusciti a riavviare il battito dopo diversi tentativi. I tentativi di rianimarla I medici avevano riferito che era caduta in "coma profondo per un'encefalopatia post-anossica prolungata" e l'avevano ricoverata in terapia intensiva ma le sue condizioni erano apparse subito critiche. Poi è stata dichiarata la morte cerebrale e i genitori hanno acconsentito all'espianto degli organi per la donazione multipla. Sequestrato lo smartphone Sulla vicenda indaga la polizia che ha sequestrato lo smartphone. I genitori disperati che l'hanno trovata esanime per terra dopo l'assurda prova di resistenza nota come 'blackout challenge'. I medici del pronto soccorso sono riusciti a riavviare il battito dopo diversi tentativi e hanno eseguito diversi esami diagnostici per verificare i danni agli organi in seguito all'asfissia. La ricostruzione Secondo le prime ricostruzioni fornite dal padre, la bambina stava giovando nel bagno di casa. La piccola aveva l'estremità di una accorda stretta attorno al collo e l'altra parte attaccata alla barra porta-asciugamani, come se fosse impiccata. Accanto a lei lo smartphone. Per liberarla è stato necessario tagliare la corda, ma la piccola non dava segni di vita dopo l'assurda prova di resistenza Sul caso indaga la Polizia che ha sequestrato lo smartphone della bambina. Dopo il decesso sono iniziate le procedure di accertamento previste dalla legge da parte dell'apposita commissione di clinici, in raccordo con l'autorità giudiziaria. La richiesta di norme più severe Immediate le reazioni di sdegno per l'episodio e le richieste di un giro di vite contro i giochi estremi promossi attraverso i social. "Servono regole severe che impediscano l'accesso a chi non ha l'eta' stabilita e che sanzionino in modo efficace chi pubblica e condivide contenuti che istigano alla violenza e all'autolesionismo", ha detto l'avvocato Elisabetta Aldrovandi, presidente dell'Osservatorio nazionale sostegno vittime, che aggiunge: "Come mai una bambina di dieci anni aveva un profilo o accesso a TikTok, dato che si tratta di un social che, in base alle sue regole, consente l'iscrizione a partire dai 13 anni? Regole però non soggette a controlli particolari, e così basta mentire sull'età e ci si iscrive. Non si vuole capire che i social non sono giocattoli per bambini, ma mondi virtuali in cui, spesso senza i dovuti controlli, vengono caricati video e immagini assolutamente non idonei a menti acerbe che non possono capire né i contenuti ne' le conseguenze cui vanno incontro partecipando a certe assurde sfide. E i genitori o gli adulti dovrebbero controllare, sempre, sia chi seguono i loro figli, sia i loro follower". La replica di TikTok TikTok replica assicurando di non aver "riscontrato alcuna evidenza di contenuti che possano aver incoraggiato" alla 'blackout challenge'. "Siamo davanti ad un evento tragico e rivolgiamo le nostre piu' sincere condoglianze e pensieri di vicinanza alla famiglia e agli amici di questa bambina" ha dichiarato un portavoce di TikTok, "La sicurezza della community TikTok è la nostra priorità assoluta, per questo motivo non consentiamo alcun contenuto che incoraggi, promuova o esalti comportamenti che possano risultare dannosi". "Utilizziamo" ha aggiunto il portavoce, "diversi strumenti per identificare e rimuovere ogni contenuto che possa violare le nostre policy. Nonostante il nostro dipartimento dedicato alla sicurezza non abbia riscontrato alcuna evidenza di contenuti che possano aver incoraggiato un simile accadimento, continuiamo a monitorare attentamente la piattaforma come parte del nostro continuo impegno per mantenere la nostra community al sicuro. Siamo a disposizione delle autorità competenti per collaborare alle loro indagini".
Come arriva la Juventus alla sfida di campionato contro il Bologna?
Davvero il capo dei servizi segreti l'avrebbe minacciata su ordine del sovrano?
Andersen continua a rafforzare il proprio vantaggio competitivo in Africa con la stipula di un contratto di collaborazione con lo studio fiscale full-service Kashadah & Co. in Libia.
Finalmente puoi lasciare i social senza rimpianti.
Road to…manicure perfetta
Con il nuovo ingresso la società affiliata di Natixis Investment Managers vuole estendere la propria offerta di soluzioni di investimento innovative
Piazza Affari indietreggia oggi non accodandosi ai rialzi di Wall Street. Oltreoceano gli indici principali della Borsa di New York hanno approcciato nuovamente i massimi storici, poiché gli investitori contano su un maggiore sollievo dalla pandemia e sul lancio rapido dei vaccini sotto l'amministrazione Biden per sostenere l'economia. In Europa oggi era il Bce-day. Come da attese nessuna sorpresa dalla prima riunione del 2021. I tassi di interesse sono rimasti fermi a zero ed è stata conferma la dotazione complessiva nell’ambito del Programma di acquisto per l’emergenza pandemica (pandemic emergency purchase programme, PEPP), che a dicembre era stata innalzata a 1.850 miliardi di euro. Gli acquisti andranno avanti almeno fino a marzo 2022. “La BCE mantiene il pilota automatico e, in assenza di un'apocalisse zombie, non ci aspettiamo alcuna decisione significativa in materia di politica monetaria da parte della BCE durante la prima metà dell'anno - commenta Konstantin Veit, Portfolio Manager European Rates di PIMCO - . La Banca Centrale monitorerà gli sviluppi delle condizioni macroeconomiche durante i prossimi mesi e risponderà ad eventuali inasprimenti delle condizioni di finanziamento con il PEPP, in conformità con il suo framework di controllo della curva dei rendimenti". La prima riunione interessante potrebbe essere quella di settembre, dato che la BCE prevede di concludere la revisione della strategia in quel periodo. In chiusura il Ftse Mib ha ceduto lo 0,98% a 22.428 punti. Tra le big giornata difficile per ENI, scivolata indietro del 2,31%; peggio hanno fatto anche gli altri titoli oil: -4,8% Saipem e -3,21% Tenaris. Tra i peggiori di giornata Leonardo scesa di oltre il 4%. Male anche Stellantis (-2,13%) reduce dal tris di rialzi che hanno contraddistinto i suoi primi giorni di quotazione. Enel, titolo di maggiori peso del Ftse Mib, ha invece ceduto l'1,39%. Tra le banche ritraccia Unicredit (-1,28%) che riesce comunque a tenere sopra la soglia degli 8 euro. Si aspettano novità sul fronte scelta del nuovo ceo. Il Corriere della Sera riporta oggi che sono quattro i nomi nella rosa dei candidati per il nuovo amministratore delegato di Unicredit: Andrea Orcel, Flavio Valeri, Fabio Gallia e Carlo Vivaldi. "Vediamo Unicredit al centro di un vortice di eventi: la selezione del nuovo ceo, il rinnovo del board, la ridefinizione della strategia, eventuale M&A, gestione della pandemia e potenziale crisi di governo in Italia", argomenta Mediobanca Securities che lo scorso mese ha declassato il titolo a underweight a seguito dell'annuncio dell'uscita di Mustier. "Vediamo l'identificazione del nuovo ceo come prerequisito per dispiegare tutti gli altri nodi e ridefinire il caso di investimento del titolo", aggiungono gli analisti di Piazzetta Cuccia.
L'immagine è stata immortalata da una giornalista del Delaware News Journal. Non si conosce l'identità dell'uomo e i motivi che l'abbiano spinto al gesto
Sempre in cima alla lista dei desideri Marcos Alonso ed Emerson Palmieri, ma c'è una pista a sorpresa.
AGI - Si chiama NeoVax, è un vaccino antitumorale che potrebbe essere efficace nel mantenere il controllo delle cellule cancerose anche a distanza di quattro anni dalla somministrazione. Pubblicato sulla rivista Nature Medicine, il promettente risultato è stato raggiunto dagli esperti del Dana-Farber Cancer Institute, del Brigham and Women's Hospital e del Broad Institute presso il Massachusetts Institute of Technology e della Harvard University, che hanno sviluppato una procedura immunizzante volta a sollecitare la risposta immunitaria contro le cellule tumorali in modo specifico per ogni paziente. "Dopo quasi quattro anni dalla vaccinazione - riporta Catherine J. Wu, del Dana-Farber Cancer Institute - le cellule del sistema immunitario dei pazienti erano attive non solo contro le cellule tumorali con le proteine distintive individuate in fase di trattamento, ma anche contro altre sostanze trovate nelle cellule tumorali". Il team ha coinvolto otto pazienti che avevano subito un intervento chirurgico per melanoma in stadio avanzato e considerati ad alto rischio di recidiva. Nello studio clinico di fase 1 i soggetti sono stati trattati con NeoVax a circa 18 settimane di distanza dall'intervento. "Abbiamo trovato le prove che la risposta immunitaria iniziale e mirata si è ampliata nel corso degli anni per fornire ai pazienti una protezione continua ed efficace dalla malattia - osserva la scienziata - ciò suggerisce che questo vaccino neoantigenico personalizzabile possa stimolare una risposta immunitaria durevole nei pazienti con melanoma". Il vaccino, spiegano gli autori, è costituito da frammenti di proteine, chiamate epitopi, che spuntano dalla superficie cellulare e servono come segnali per il sistema immunitario, provenienti da neoantigeni, proteine anormali sulle cellule tumorali che indicano la natura cancerosa delle cellule. "I neoantigeni si trovano solo sulle cellule tumorali - aggiunge Catherine J. Wu - per cui la risposta immunitaria si concentra solo sulle unita' maligne e non sulle cellule sane. Quando un paziente viene trattato con NeoVax, gli epitopi disegnano una risposta del sistema immunitario contro qualsiasi cellula di melanoma che mostri tali indicatori". Il gruppo di ricerca sottolinea che, a distanza di quattro anni, tutti gli otto pazienti erano in vita, sei non mostravano alcun segno di malattia attiva, mentre negli altri due il cancro aveva raggiunto i polmoni, ma i ricercatori affermano che le cellule T si erano fatte strada nel tessuto tumorale, dove potevano attaccare piu' efficacemente il melanoma. "Abbiamo trovato le prove di una risposta immunitaria forte e sostenuta - ribadisce Patrick A. Ott, collega e coautore di Wu - le cellule T colpivano in modo specifico le cellule cancerose, mantenendo la memoria degli epitopi a cui avevano risposto inizialmente. Le cellule T si sono diversificate per colpire anche gli epitopi del melanoma non inclusi nel vaccino originale". "La persistenza e l'espansione a lungo termine dei linfociti T che mirano al melanoma - concludono gli scienziati - rappresenta una forte indicazione del fatto che i vaccini peptidici neoantigeni personalizzati potrebbero aiutare a controllare i tumori metastatici, in particolare se combinati con l'inibizione del checkpoint immunitario".
In cantiere aiuti per mille miliardi di euro per la pandemiaView on euronews
Per Pioli è scongiurata l'emergenza con l'Atalanta grazie ai rientri di Theo, Leao, Rebic e Krunic.
Il ministro degli Esteri su Facebook: "Il consolidamento di governo non potrà dunque avvenire a scapito della questione morale"
Anche alla Casa Bianca la regola del look perfetto è solo una: sentirsi a proprio agio (sneakers incluse)
La pagella: Eriksen, professionista da 8. Chi lo prende fa un affare