Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 2 hours 19 minutes
  • FTSE MIB

    34.728,71
    +452,69 (+1,32%)
     
  • Dow Jones

    38.711,29
    +140,26 (+0,36%)
     
  • Nasdaq

    16.857,05
    +28,38 (+0,17%)
     
  • Nikkei 225

    38.490,17
    -347,29 (-0,89%)
     
  • Petrolio

    73,63
    +0,38 (+0,52%)
     
  • Bitcoin EUR

    65.287,96
    +1.894,32 (+2,99%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.508,72
    +34,98 (+2,37%)
     
  • Oro

    2.361,70
    +14,30 (+0,61%)
     
  • EUR/USD

    1,0887
    +0,0005 (+0,04%)
     
  • S&P 500

    5.291,34
    +7,94 (+0,15%)
     
  • HANG SENG

    18.424,96
    -19,15 (-0,10%)
     
  • Euro Stoxx 50

    5.035,95
    +82,58 (+1,67%)
     
  • EUR/GBP

    0,8508
    -0,0012 (-0,14%)
     
  • EUR/CHF

    0,9709
    +0,0029 (+0,30%)
     
  • EUR/CAD

    1,4878
    -0,0001 (-0,00%)
     

Saipem, Eni punta a deconsolidare debito per separare struttura finanziaria

MILANO (Reuters) - L'Ad di Eni, Claudio Descalzi, ribadisce l'intenzione della major petrolifera di deconsolidare il debito di Saipem, di cui controlla il 43% del capitale, ma su tempistica e modi non si sbilancia.

"Per quanto riguarda Saipem c'è scritto su tutti i giornali e bisognerebbe chiederlo a loro. Chiariamente Saipem è un gioiello per l'Italia ed è un'azienda estremamente completa che copre tutti i campi dell'energia", ha spiegato nel corso del 15esimo energy summit.

Poi ha aggiunto: "Quello che avevamo sempre detto è che volevamo deconsolidare il debito perché avere il 100% di una società che si controlla al 43% è fittizio perché la società lavora per i nostri competitor ed è quindi più sano che ogni abbia la propria struttura finanziaria. Non vogliamo uscire da Saipem, ma vogliamo metterci in una situazione corretta dove ognuno gestice e controlla le sue finanze".

Alla domanda se un annuncio sarà fatto in occasione del piano industriale di Saipem il prossimo 27 settembre, Descalzi si è limitato a dire che "quello è il piano industriale di Saipem".

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Secondo alcune fonti, per deconsolidare il debito di Saipem pari a 5,5 miliardi di euro, ci sarebbero diverse opzioni allo studio: la possibilità che Eni ceda una quota intorno al 15-20% di Saipem alla Cdp e successivamente un aumento di capitale non inferiore ai 3 miliardi non sottoscrito da Eni oppure il lancio di una ricapitalizzazione a cui Eni non parteciperebbe.

(Giancarlo Navach)

Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia