Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.746,66
    -549,65 (-1,60%)
     
  • Dow Jones

    37.815,92
    -570,17 (-1,49%)
     
  • Nasdaq

    15.657,82
    -325,26 (-2,04%)
     
  • Nikkei 225

    38.405,66
    +470,90 (+1,24%)
     
  • Petrolio

    81,26
    -0,67 (-0,82%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.740,00
    -3.211,31 (-5,36%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.293,63
    -45,44 (-3,39%)
     
  • Oro

    2.302,20
    -0,70 (-0,03%)
     
  • EUR/USD

    1,0669
    -0,0003 (-0,03%)
     
  • S&P 500

    5.035,69
    -80,48 (-1,57%)
     
  • HANG SENG

    17.763,03
    +16,12 (+0,09%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.921,22
    -59,87 (-1,20%)
     
  • EUR/GBP

    0,8540
    +0,0002 (+0,02%)
     
  • EUR/CHF

    0,9809
    +0,0003 (+0,03%)
     
  • EUR/CAD

    1,4694
    +0,0001 (+0,01%)
     

Studi di settore, cosa sono e come funzionano

Studi di settore, cosa sono e come funzionano

Gli studi di settore sono lo strumento con cui il fisco italiano – mediante analisi economiche e tecniche statistico-matematiche – rileva parametri fondamentali relativi al reddito e, di conseguenza, al probabile gettito fiscale da versare all’erario di liberi professionisti, lavoratori autonomi e imprese.
Lo scopo di queste elaborazioni è far emergere l’evasione fiscale, smascherando tutti coloro che dichiarano redditi che risultano dubbi per il tipo (o la quantità) di attività svolta.

Vai allo speciale dichiarazione dei redditi

La cronaca è piena di avvocati, professionisti e piccoli imprenditori che versano all’erario cifre incongrue. A differenza del redditometro che incrocia le spese con i contributi, gli studi di settore raccolgono sistematicamente i dati che caratterizzano l’attività e il contesto economico in cui opera l’impresa (al solo scopo di valutare la sua  reale capacità di produrre reddito) e sono impiegati per l’accertamento induttivo di esercenti, arti, professioni e imprese.

Introdotto con la legge del 29 ottobre 1993 questo strumento – che nel corso degli anni si è informatizzato grazie all’ausilio del software Ge.Ri.Co. – è diventato inadeguato a causa della crisi che ha reso imprevedibili i mercati e ha rimescolato le carte, specialmente nelle libere professioni, creando forbici che rendono ridicolo qualsiasi ritratto di “casta”: le forbici reddituali fra professionisti tutelati e precari si sono allargate, creando distorsioni in cui non è difficile rintracciare alcune delle cause del crollo della produttività.

Come funzionano

Gli studi di settore individuano le relazioni tra le variabili strutturali e contabili delle imprese e dei lavoratori autonomi con riferimento al settore economico di appartenenza, ai processi produttivi, all’organizzazione, ai prodotti e servizi oggetto dell’attività, tenendo in considerazione anche la localizzazione geografica, l’andamento della domanda, il livello dei prezzi e la concorrenza. Sono divisi in quattro macro-aree:

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  1. servizi,

  2. commercio,

  3. manifatture,

  4. professionisti.

Essi vengono utilizzati: 1) dal contribuente per verificare, in fase dichiarativa, il posizionamento rispetto alla congruità (cioè l’equipollenza fra ricavi e/o compensi dichiarati e quelli stimati) e alla coerenza (comportamento del sindaco rispetto agli indicatori economici per ciascuna attività); 2) dalla Pubblica Amministrazione come ausilio all’attività di controllo.

Le modifiche a favore dei giovani professionisti
Proprio a causa della crisi il Ministero dell’Economia e delle Finanze si è visto costretto a rivedere al ribasso l’applicazione degli studi di settore, specialmente per agevolare l’attività dei giovani professionisti impiegati come collaboratori in studi e uffici.
Visto che i professionisti in questo settore ricevono molto spesso un forfait, si è deciso di introdurre la variabile “ore dedicate all’attività” per venire incontro ai professionisti iscritti all’albo da meno di sei anni e che lavorano per un solo committente. Questo provvedimento serve a rispecchiare meglio la situazione reale, facendo sì che lo studio di settore tenga conto della forbice fra tutelati e precari di cui parlavamo in precedenza.

I correttivi anti-crisi
Non sono questi i soli correttivi apportati dall’Agenzia dell’Entrate, grazie a una commissione di esperti e ai rappresentanti delle categorie produttive e dei professionisti (Cna, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti e Casartigiani) che si sono basti sulle informazioni raccolte da Osservatori regionali, Associazioni di categoria, Banca d’Italia e Istat. Nella prossima dichiarazione dei redditi ci saranno quattro importanti modifiche: 1) per tutti i soggetti che presenteranno una contrazione dei ricavi nel periodo d’imposta 2012 rispetto al 2011 le regole saranno diverse rispetto al passato, con una maggiore tolleranza e la valutazione della coerenza rispetto alla gestione delle esistenze iniziali; 2) si terrà conto dei settori maggiormente interessati dall’incremento dei prezzi del carburante; 3) si applicheranno correttivi congiunturali di settore ovverosia relazionati alla riduzione delle tariffe, alla contrazione dei margini e della redditività; 4) l’ultima tipologia di correttivi, congiunturali individuali, terrà conto della ritardata percezione dei compensi (talvolta proprio da parte della Pubblica Amministrazione) e della contrazione dei costi variabili.

L’invio telematico
Una delle novità del “nuovo corso” è l’invito telematico alla presentazione degli studi di settore che sostituisce il classico avviso postale. Questo invito scatta per chi nel trasmettere il Modello Unico 2013 non si è ricordato di presentare contestualmente anche i dati relativi agli studi di settore. L’alert verrà inviato in allegato alla ricevuta dell’avvenuta presentazione dell’Unico 2013. In questo modo il contribuente si trova agevolato nell’adempimento della pratiche burocratiche e può evitare spiacevoli sanzioni o more.