Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 1 hour 33 minutes
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.693,80
    +520,65 (+1,33%)
     
  • EUR/USD

    1,0711
    -0,0005 (-0,04%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.557,46
    +277,50 (+0,48%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.280,13
    +31,01 (+2,48%)
     
  • HANG SENG

    18.137,51
    +64,61 (+0,36%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     

Alitalia, Renzi: il Paese sta decollando, allacciare le cinture

Hostess Alitalia davanti a un Airbus 330 Alitalia-Etihad all'aeroporto di Malpensa. REUTERS/Alessandro Garofalo (Reuters)

ROMA (Reuters) - Se guardiamo alla storia passata troviamo tanti errori fatti, soprattutto da parte della politica, ma è il momento di guardare avanti perché il Paese è in fase di decollo e bisogna perciò allacciare le cinture. È la metafora che ha utilizzato il presidente del Consiglio Matteo Renzi per fotografare la situazione non solo di Alitalia ma dell'intero Paese. Il capo del governo ha parlato nel corso della presentazione a Fiumicino del nuovo logo della compagnia italiana dopo l'ingresso nella società di Etihad. "La mia promessa è questa: mentre voi fate un cammino difficile di ripartenza, noi cercheremo di rendere questo Paese un Paese vivo, dinamico, non soltanto un museo. Questa è la promessa che faciamo e l'impegno che chiediamo a tutti i citadini", ha detto Renzi nel corso del suo intervento, aggiungendo subito dopo: "Vorrei chiedervi di allacciarvi le cinture ché qui stiamo decollando davvero, stiamo rimettendo il Paese a correre perché l'Italia non ha tempo di fermarsi". In precedenza Renzi aveva utilizzato la storia di Alitalia come metafora della storia recente dell'Italia, numero uno negli anni 70, poi i tanti errori commessi, soprattutto da parte della politica: "Alitalia è simbolo dell'Italia del pianto e del rimpianto, abbiamo occasioni perdute, rigori sbagliati. Chi si lamenta ha un suo perché, ha giustificazioni, è vero. Ma arriva il momento in cui fare tesoro degli errori [...] e iniziare a scrivere il futuro sapendo che i problemi ci sono". (Alberto Sisto) Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia