Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.154,05
    -32,84 (-0,10%)
     
  • Dow Jones

    39.023,94
    -140,12 (-0,36%)
     
  • Nasdaq

    17.822,11
    -36,57 (-0,20%)
     
  • Nikkei 225

    39.583,08
    +241,54 (+0,61%)
     
  • Petrolio

    81,31
    -0,43 (-0,53%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.679,27
    -932,74 (-1,62%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.265,05
    -18,78 (-1,46%)
     
  • Oro

    2.336,60
    0,00 (0,00%)
     
  • EUR/USD

    1,0715
    +0,0006 (+0,05%)
     
  • S&P 500

    5.471,27
    -11,60 (-0,21%)
     
  • HANG SENG

    17.718,61
    +2,14 (+0,01%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.894,02
    -8,58 (-0,18%)
     
  • EUR/GBP

    0,8476
    +0,0009 (+0,10%)
     
  • EUR/CHF

    0,9626
    +0,0008 (+0,08%)
     
  • EUR/CAD

    1,4661
    +0,0003 (+0,02%)
     

Bce potrebbe intervenire contro imprese che non rispettano obiettivi climatici

L'edificio della Banca centrale europea a Francoforte

FRANCOFORTE (Reuters) - La Banca centrale europea ha comunicato l'intenzione di fissare degli obiettivi di riduzione delle emissioni per le società inserite nel suo portafoglio obbligazionario e ha detto che potrebbe intraprendere "azioni correttive" in caso di mancato rispetto dei target.

La Bce detiene circa 350 miliardi di euro di obbligazioni corporate, acquistate quando l'inflazione era ancora troppo bassa, e ha spinto le società incluse in questo vasto portafoglio a diventare più ecologiche.

Ha persino orientato i reinvestimenti del suo Asset purchase programme (App) e del Pandemic emergency purchase programme (Pepp) verso emittenti più ecologici, ma l'ultimo di questi programmi terminerà alla fine del 2024 e la banca centrale ha ora bisogno di un nuovo strumento per incoraggiare la partecipazione delle imprese.

"Saranno fissati obiettivi provvisori di riduzione delle emissioni per i portafogli corporate dell'App e del Pepp", ha detto la Bce, aggiungendo che i regolamenti dell'Ue saranno utilizzati come guida nella definizione degli obiettivi.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

"Se verranno individuate deviazioni dalla traiettoria desiderata, verranno valutate azioni correttive, nell'ambito del nostro mandato, caso per caso", ha aggiunto la Bce.

La banca non ha dato dettagli sulle azioni specifiche che potrebbe intraprendere o se tali decisioni saranno rese pubbliche, ma la prassi abituale della Bce include normalmente il disinvestimento totale tra le opzioni.

Inoltre, la Bce non ha ancora stabilito un calendario per questo processo e potrebbe essere necessaria una nuova delibera del consiglio direttivo prima che diventi effettivo.

Il portafoglio di obbligazioni corporate della Bce si sta riducendo rapidamente a causa della scadenza del debito e, secondo la Bce, potrebbe diminuire di circa 40 miliardi di euro nel prossimo anno.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Gianluca Semeraro)