Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.154,05
    -32,84 (-0,10%)
     
  • Dow Jones

    39.012,66
    -151,40 (-0,39%)
     
  • Nasdaq

    17.806,61
    -52,08 (-0,29%)
     
  • Nikkei 225

    39.583,08
    +241,54 (+0,61%)
     
  • Petrolio

    81,27
    -0,47 (-0,57%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.580,80
    -871,07 (-1,52%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.264,81
    -19,02 (-1,48%)
     
  • Oro

    2.334,60
    -2,00 (-0,09%)
     
  • EUR/USD

    1,0714
    +0,0005 (+0,04%)
     
  • S&P 500

    5.468,39
    -14,48 (-0,26%)
     
  • HANG SENG

    17.718,61
    +2,14 (+0,01%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.894,02
    -8,58 (-0,18%)
     
  • EUR/GBP

    0,8476
    +0,0009 (+0,10%)
     
  • EUR/CHF

    0,9624
    +0,0007 (+0,07%)
     
  • EUR/CAD

    1,4659
    +0,0001 (+0,01%)
     

Borse Europa in calo, pesano tech e settore aerospaziale, zavorrato da Airbus

Il grafico del DAX, l'indice dei prezzi delle azioni tedesche, alla borsa di Francoforte

(Reuters) - L'azionario europeo perde terreno, appesantito dal crollo di Airbus dopo un profit warning che ha trascinato al ribasso i titoli legati al settore aerospaziale, mentre il settore tech scende sulla scia del calo di Wall Street nella notte.

Intorno alle 11,15, il paneuropeo STOXX 600 perde lo 0,3%.

Airbus, tra i titoli che pesano maggiormente sull'indice, crolla del 10,4% dopo aver tagliato gli obiettivi industriali e finanziari e aver accantonato 900 milioni di euro per le proprie attività spaziali in difficoltà.

L'indice STOXX Europe aerospaziale e della difesa perde il 5%, registrando il peggior calo giornaliero dal novembre 2021.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

L'indice tech, che ospita alcune delle maggiori aziende europee legate ai chip, scivola dello 0,9%, seguendo il calo dei titoli statunitensi guidato da Nvidia. [.N]

L'attenzione del mercato rimarrà concentrata sul primo turno delle elezioni parlamentari francesi che si terranno nel fine settimana.

L'amministratore delegato dell'operatore di borsa parigino Euronext ha detto che la prospettiva della vittoria di un partito estremista con poca o nessuna esperienza di governo preoccupa gli investitori.

L'indice di riferimento francese CAC 40 scivola dello 0,6% in un contesto di più ampio sell-off.

Tra gli altri titoli, la tedesca Merck perde il 10%, dopo che il produttore di farmaci ha detto di aver interrotto la sperimentazione dello xevinapant per il cancro avanzato della testa e del collo.

La società francese di analisi di laboratorio Eurofins guadagna invece il 5% dopo un crollo fino al 25% ieri, quando l'investitore speculativo Muddy Waters ha assunto una posizione 'short' nella società.

La compagnia di assicurazione britannica Admiral Group avanza dell'1,9% dopo che il broker Berenberg ha alzato il rating a 'buy'.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Claudia Cristoferi)