Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 4 hours 57 minutes
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.611,99
    +438,84 (+1,12%)
     
  • EUR/USD

    1,0719
    +0,0003 (+0,03%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.915,83
    +1.433,14 (+2,54%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.285,66
    +36,53 (+2,92%)
     
  • HANG SENG

    18.031,33
    -41,57 (-0,23%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     

Antitrust, superate da Intesa e isybank criticità trasferimento conti correnti

Illustrazione del logo di Intesa Sanpaolo

ROMA (Reuters) - L'Antitrust ha chiuso l'istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e della banca digitale del gruppo isybank, accettando gli impegni proposti che consentono di rimuovere i profili di possibile scorrettezza individuati.

L'autorità aveva avviato un procedimento per presunte pratiche commerciali scorrette riguardo alle modalità con cui i due operatori stavano trasferendo oltre 2 milioni di clienti, definiti 'prevalentemente digitali', da Intesa Sanpaolo a isybank.

"Siamo lieti che sia stato riconosciuto l'impegno del gruppo Intesa Sanpaolo e della nostra banca digitale isybank, volto a rispondere positivamente alle osservazioni giunte dall'Autorità. Questo importante risultato è stato reso possibile grazie alla collaborazione con l'Autorità stessa per l'obiettivo comune di mantenere al centro l'ascolto dei clienti e garantire il miglior servizio rispetto alle loro esigenze", ha commentato un portavoce di Intesa.

"Isybank proseguirà nello sviluppo di un'offerta innovativa e di qualità, arricchita da nuovi prodotti. Intesa Sanpaolo conferma la centralità della tecnologia nell'ambito del piano d'impresa, che prevede investimenti significativi per una leadership in Europa anche nel campo dell'innovazione", ha aggiunto.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Il passaggio da Intesa a isybank era stato pianificato in due tranche: la prima, Ramo I, il 16 ottobre 2023, ha riguardato circa 300.000 clienti; la seconda, Ramo II, comprendeva oltre due milioni di clienti il cui trasferimento sarebbe dovuto avvenire il 18 marzo scorso.

Ai correntisti era stato chiuso unilateralmente il conto corrente presso Intesa Sanpaolo ed era stato attivato un nuovo rapporto con Isybank, privo però di alcuni servizi prima utilizzati, senza avere un'informativa completa e facilmente fruibile e senza fornire il proprio consenso espresso.

Gli impegni garantiscono a tutti i clienti informazioni chiare ed esaustive sulla natura e sulle condizioni del trasferimento, fornite dal 10 gennaio al 29 febbraio attraverso comunicazioni individuali.

(Gianluca Semeraro, editing Claudia Cristoferi)