Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • Dow Jones

    38.677,46
    +88,30 (+0,23%)
     
  • Nasdaq

    17.794,26
    +105,38 (+0,60%)
     
  • Nikkei 225

    38.102,44
    -712,12 (-1,83%)
     
  • EUR/USD

    1,0726
    +0,0017 (+0,16%)
     
  • Bitcoin EUR

    61.473,99
    -583,75 (-0,94%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.371,45
    -16,71 (-1,20%)
     
  • HANG SENG

    17.936,12
    -5,66 (-0,03%)
     
  • S&P 500

    5.459,49
    +27,89 (+0,51%)
     

Borsa Mialo in lieve rialzo senza faro Wall Street e in attesa dati inflazione, forte Newlat

Dettaglio dell'ingresso della Borsa di Milano

MILANO (Reuters) - A Piazza Affari gli scambi proseguono senza variazioni di rilievo in linea al movimento generale di mercato che, dalle metà di maggio ha visto in particolare gli asset rischiosi muoversi in range con pochi punti percentuali di variazioni e volumi limitati.

Un calendario macro leggero, l'assenza di rilevanti spunti singoli e la chiusura per festività dei mercati Usa e Uk confermano oggi il trend.

Gli investitori restano dunque alla finestra in attesa di nuove indicazioni, in chiave tassi, che potrebbero arrivare nel corso della settimana dall'inflazione di maggio in area euro e dall'inflazione Pce di aprile negli Usa, entrambi in agenda venerdì.

Intorno alle 13,15 il FTSE Mib è in leggero rialzo dello 0,24%. Scambi fiacchi con un controvalore di circa 630 milioni di euro.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Titoli in evidenza:

In progresso le utility che in questa fase di calma piatta dei mercati approfittano dei movimenti contenuti dei rendimenti sull'obbligazionario, con i quali sono in concorrenza, e cercano di recuperare le recenti perdite. Nel comparto Enel sale dell'1%, Erg dell'1,6%, poco più indietro Terna (+0,8%), A2A (+0,5%).

Acquisti anche sui petroliferi con Saipem, tonica a +2,5% e Eni a +0,8%.

Ben intonata con un progresso di un punto percentuale anche Telecom Italia, tornata sotto i riflettori del mercato in attesa del via libera incondizionato, entro giovedì, da parte dell'Antitrust Ue per la cessione delle NetCo. Venendo meno il rischio di una indagine più approfondita che avrebbe potuto allungare i tempi e creare qualche incertezza sull'operazione un broker segnala la probabile chiusura di posizioni corte sul titolo Tim.

Bene anche Leonardo (+0,8%) sostenuta dai nuovi ordini delle divisione elicotteri da Usa e Grecia annunciati venerdì e che secondo Equita potrebbero valere oltre 200 milioni.

Tra i titolo a minore capitalizzazione spicca oggi la performance di Newlat Food a +7,3% dopo l'annuncio della firma di accordo per l'acquisizione di Princes Limited per 700 milioni di sterline. L'operazione è giudicata positivamente dagli analisti sia per le dimensioni che per l'impatto strategico che proietta il gruppo sui mercati internazionali.

Ancora acquisti su Raiway (+3,4%) in scia al nuovo Dpcm che indica come strada maestra per la Rai di valorizzare la controllata attraverso una fusione con Ei Towers. Sul nuovo scenario Equita, che dall'integrazione stima un re-leverage di Rai Way attraverso il pagamento di un dividendo straordinario, rivede al rialzo la raccomandazione sul titolo a Buy.

(Andrea Mandalà, editing Stefano Bernabei)