Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 2 hours 54 minutes
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.750,50
    +577,35 (+1,47%)
     
  • EUR/USD

    1,0712
    -0,0003 (-0,03%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.853,56
    +578,46 (+1,01%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.284,29
    +35,16 (+2,81%)
     
  • HANG SENG

    18.062,71
    -10,19 (-0,06%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     

Borsa Milano in range stretto dopo fiammata iniziale, cautela

Il palazzo della Borsa di Milano. REUTERS/Alessandro Garofalo (Reuters)

MILANO (Reuters) - Piazza Affari si muove in un range molto stretto nella mattinata, dopo il balzo di oltre il 2% in apertura, sostenuto dal forte rialzo dei mercati asiatici. Resta comunque cautela sulle prospettive dell'azionario a causa delle incertezze sull'economia cinese e per un possibile rialzo dei tassi Usa. Un nuovo movimento verso l'alto sarebbe possibile con una buona apertura di Wall Street. Alle 12 l'indice FTSE Mib sale dell'1,78%, l'AllShare dell'1,65%. Volumi a circa 1,2 miliardi di euro. L'indice europeo FTSEurofirst segna +2,1%. Acquisti sui bancari grazie a un movimento di rimbalzo generalizzato e dopo le indiscrezioni di stampa sulle prime indicazioni dei risultati dell'esame della Bce (Srep), che avrebbe promosso tutti i 13 istituti esaminati. UNICREDIT è la migliore del settore nell'indice principale con un aumento di oltre il 3%. INTESA SANPAOLO segna +2%. UBI che, prima tra le popolari, ha convocato l'assemblea per la trasformazione in società per azioni, sale di oltre il 2%. Bene FIAT CHRYSLER , che segue un settore auto in Europa in rialzo del 2%. PININFARINA nuovo rialzo dopo non essere riuscita a fare prezzo per buona parte della mattina. Il titolo è salito del 20% di ieri sulle nuove indiscrezioni su un accordo per la cessione a Mahindra&Mahindra. Alcuni operatori sono cauti sulla possibilità che un'eventuale offerta obbligatoria, dopo la possibile vendita, venga lanciata ai prezzi attuali, che implicano oltre 200 milioni di enterprise value. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia