Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 3 hours 21 minutes
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.726,39
    +553,24 (+1,41%)
     
  • EUR/USD

    1,0715
    -0,0001 (-0,01%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.739,94
    +412,33 (+0,72%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.284,38
    +35,25 (+2,82%)
     
  • HANG SENG

    18.035,86
    -37,04 (-0,20%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     

Cina, governo impegnato su riforme per stabilità finanziaria

Il premier cinese Li Keqiang. REUTERS/Jason Lee (Reuters)

DALIAN (Cina) (Reuters) - La Cina deve continuare con le riforme in numerosi settori per assicurare la propria stabilità finanziaria. Lo ha detto il premier cinese Li Keqiang, intervenendo al World Economic Forum, che si tiene nella città di Dalian, in Cina. Li ha spiegato che, di fronte alle recenti tensioni finanziarie, il governo ha messo in campo misure che hanno evitato una diffusione dei rischi a livello sistemico. Misure che in alcun modo, ha precisato, intendono indebolire il ruolo dei mercati finanziari. "Insisteremo con un sistema orientato al mercato, basato sulle leggi, per dare vita a un mercato dei capitali aperto e trasparente", ha dichiarato il premier, spiegando che le autorità lavorano per migliorare l'accesso al mercato delle banche private e delle aziende estere. La capacità del paese di attrarre investimenti esteri sta aumentando, mentre nuovi settori dell'economia verranno aperti agli investitori internazionali, ha aggiunto Li, secondo cui anche tutti i rischi legati al debito pubblico sono sotto controllo. Il premier ha poi toccato il tema dei tassi di cambi, affermando che i recenti aggiustamenti che hanno interessato lo yuan sono stati "molto piccoli" e non ci sono motivi per una protratta svalutazione della valuta. Li ha sottolineato che la svalutazione dello yuan non ha avuto come obiettivo quello di stimolare l'export del paese. Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia