Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 1 hour 36 minutes
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.661,73
    +488,58 (+1,25%)
     
  • EUR/USD

    1,0711
    -0,0005 (-0,04%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.568,20
    +311,53 (+0,54%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.280,58
    +31,46 (+2,52%)
     
  • HANG SENG

    18.124,02
    +51,12 (+0,28%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     

Concordia fa rotta verso Genova, arriverà domenica

Un getto d'acqua altissimo celebra la partenza della Costa Concordia dall'Isola del Giglio alla volta di Genova. REUTERS/ Alessandro Bianchi (Reuters)

ISOLA DEL GIGLIO Grosseto (Reuters) - La nave da crociera Costa Concordia, naufragata davanti al Giglio nel gennaio 2012, ha lasciato l'isola questa mattina e fa rotta verso Genova, dove è attesa tra sabato notte e domenica per essere smantellata. "La nave è [...] diretta verso nord alla velocità di 2 nodi. Questo testimonia che tutto funziona perfettamente", ha spiegato Franco Porcellacchia, l'ingegnere responsabile del progetto di rimozione per Costa Crociere - controllata da Carnival - in una conferenza stampa alla presenza del sottosegretario Graziano Delrio. Tagliato l'ultimo ormeggio, dopo essere stata ruotata di 90 gradi, la nave è stata bagnata da un'imbarcazione con un altissimo spruzzo d'acqua per celebrare il momento, ed è partita intorno alle 11. Porcellacchia ha confermato che "l'entrata in porto a Genova domenica è molto molto probabile". "Ce l'abbiamo fatta, sembra che tutto sia finito", ha commentato, emozionato, il sindaco Sergio Ortelli. "Oggi è la giornata forse più importante nella storia del Giglio". "LAVORO ECCEZIONALE" Porcellacchia ha parlato di "un lavoro eccezionale" fatto dalla squadra internazionale messa insieme per risolvere l'emergenza, e ha sottolineato che "senza la parte svolta dall'ingegneria italiana, tutto questo non avrebbe potuto succedere, nel modo più assoluto". Gli ha fatto eco Delrio, parlando di "un paese che sa imparare dai suoi errori e che ha rimediato all'errore di un singolo il cui prezzo è stato pagato da un'intera comunità". "Oggi mettiamo un punto", aveva commentato stamani il capo della Protezione civile Franco Gabrielli, ricordando che restano ancora da recuperare i resti della 32esima vittima del naufragio. "Sta andando tutto secondo i piani", ha detto ai giornalisti Nick Sloane, salvage master delle operazioni di trasferimento della Concordia. A Genova saranno Saipem e San Giorgio del Porto, supportata da Mariotti, ad occuparsi dello smantellamento del relitto, un'operazione da quasi 100 milioni di euro che richiederà all'incirca due anni. Le operazioni per lo spostamento della Concordia, tutte a carico dei privati, sono costate all'incirca 1,1 miliardi di dollari. Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia