Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 3 hours 1 minute
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.728,06
    +554,91 (+1,42%)
     
  • EUR/USD

    1,0715
    -0,0001 (-0,01%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.827,95
    +617,18 (+1,08%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.283,70
    +34,58 (+2,77%)
     
  • HANG SENG

    18.065,49
    -7,41 (-0,04%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     

ESCLUSIVA - Corea del Nord, Usa avanti con diplomazia diretta nonostante parole Trump

Il leader nordcoreano Kim Jong Un, durante una visita a una fabbrica di cosmetici a Pyongyang. KCNA/via REUTERS (Reuters)

WASHINGTON (Reuters) - Gli Stati Uniti stanno portando avanti senza clamore colloqui diplomatici diretti con la Corea del Nord, ha detto un alto funzionario del Dipartimento di Stato, nonostante le dichiarazioni pubbliche del presidente Donald Trump secondo cui sarebbe una perdita di tempo.

Attraverso il cosiddetto 'canale New York' Joseph Yun, negoziatore Usa con la Corea del Nord, è in contatto con diplomatici della missione di Pyongyang presso le Nazioni Unite, dice la fonte, in un momento in cui uno scambio di bellicosi insulti fra Trump e il leader Kim Jong Un ha alimentato i timori di un'escalation militare.

Mentre il segretario di Stato Usa Rex Tillerson il 17 ottobre ha detto che proseguirà "gli sforzi diplomatici... fino allo scoppio della prima bomba", le parole del funzionario indicano chiaramente che gli Stati Uniti stanno discutendo direttamente di questioni oltre quella del rilascio di prigionieri americani, nonostante Trump abbia detto che colloqui diretti non hanno senso.

Non c'è però alcun segnale che questo genere di comunicazione abbia migliorato un rapporto tra i due Paesi su cui hanno pesato i test nucleari e missilistici della Corea del Nord, la morte dello studente universitario Usa Otto Warmbier a pochi giorni dal rilascio da parte di Pyongyang a giugno e la detenzione di altri tre americani.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Il rapporto diplomatico diretto "non è stato affatto limitato, né nella frequenza né nella sostanza", ha detto l'alto funzionario.

Tra i punti che Yun ha segnalato agli interlocutori nordcoreani c'è lo "stop ai test" di bombe nucleari e missili, ha spiegato la fonte.

All'inizio della presidenza Trump il mandato di Yun era limitato alla questione dei prigionieri Usa: "(Ora) è un mandato più ampio di quello", ha commentato l'alto funzionario, senza però chiarire se il mandato preveda anche di discutere il programma nucleare e missilistico di Pyongyang.

A Pechino la portavoce del ministro degli Esteri Hua Chunying ha detto che la Cina incoraggia qualunque forma di dialogo tra Stati Uniti e Corea del Nord.

(Arshad Mohammed e Matt Spetalnick)

Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia