Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,69 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,28 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,06 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    +0,04 (+0,05%)
     
  • Bitcoin EUR

    62.083,71
    +375,33 (+0,61%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.382,40
    -35,47 (-2,50%)
     
  • Oro

    2.348,40
    -0,70 (-0,03%)
     
  • EUR/USD

    1,0708
    -0,0035 (-0,32%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,82 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9529
    -0,0066 (-0,69%)
     
  • EUR/CAD

    1,4699
    -0,0051 (-0,35%)
     

Forex, dollaro stabile, operatori riducono scommesse su taglio tassi Usa

Banconote da un dollaro statunitensi di fronte a un grafico azionario

SINGAPORE/LONDRA (Reuters) - Il dollaro registra il maggior rialzo settimanale in un mese e mezzo, grazie a dati economici statunitensi sorprendentemente forti che tengono i mercati con il fiato sospeso sulle prospettive dell'inflazione e dei tassi di interesse negli Stati Uniti.

Il dollaro sale di circa l'1% questa settimana rispetto allo yen giapponese, a 157,19 yen, nonostante i rendimenti dei titoli di Stato giapponesi siano anch'essi in aumento e tocchino massimi di un decennio, superando l'1% sul segmento decennale.

Intorno alle 11,25, l'euro è in rialzo dello 0,1% a 1,0826 dollari, ma perde intorno allo 0,5% nella settimana. La sterlina si mantiene intorno ai massimi di due mesi, scambiando a 1,2706 dollari, indifferente ai deboli dati sulle vendite al dettaglio britanniche.

Lo yuan cinese è stabile sul mercato offshore e si aggira intorno a 7,2588. La Cina ha iniziato un secondo giorno di esercitazioni militari intorno a Taiwan.

L'indice del dollaro statunitense sale di quasi lo 0,6% sulla settimana, verso il maggior aumento settimanale da metà aprile.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Antonella Cinelli)