Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,69 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,28 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,06 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    +0,04 (+0,05%)
     
  • Bitcoin EUR

    62.115,68
    +343,00 (+0,56%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.381,42
    -36,45 (-2,57%)
     
  • Oro

    2.348,40
    -0,70 (-0,03%)
     
  • EUR/USD

    1,0704
    -0,0038 (-0,35%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,82 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8431
    +0,0019 (+0,23%)
     
  • EUR/CHF

    0,9522
    -0,0073 (-0,76%)
     
  • EUR/CAD

    1,4698
    -0,0051 (-0,35%)
     

Francia, Banca centrale vede crescita in ripresa

PARIGI (Reuters) - La Banca di Francia ha stimato che la crescita nella seconda economia della zona euro inizierà una ripresa a partire da quest'anno, dopo tre anni di stagnazione. La Banca centrale ha previsto che la crescita toccherà l'1,2% quest'anno per poi accelerare all'1,8% il prossimo anno e all'1,9% nel 2017, in stime migliori rispetto a quelle elaborate dal governo. L'inflazione salirà dallo 0,3% di quest'anno all'1,4% il prossimo anno e all'1,7% nel 2017. A guidare l'andamento sono fattori esterni, in primis il calo del prezzo del petrolio e un tasso competitivo dell'euro, assieme a bassi tassi di interesse della zona euro e a fattori interni. "A livello interno, le misure introdotte per ridurre i costi del lavoro dovrebbero iniziare a sostenere l'attività attraverso guadagni nella competitività dei costi che si dovrebbero tradurre in un incremento dell'export, nella crezione di posti di lavoro e in investimenti nelle aziende", fa sapere la banca centrale. La prospettiva di una creazione di posti di lavoro sarà accolta con favore dal presidente Francois Hollande. Intanto stamane l'istituto di statistica ha reso noto che il tasso di disoccupazione Ilo è sceso a 10,3% nel primo trimestre. Ad aprile, invece i disoccupati hanno toccato la cifra record di 3,54 milioini di persone. Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia