Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,64 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,32 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,09 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    -0,13 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    61.998,53
    +190,09 (+0,31%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.379,52
    -38,36 (-2,71%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +30,40 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,85 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9526
    -0,0069 (-0,72%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,39%)
     

Grecia, Bce valuta di rivedere al rialzo linee credito Ela

FRANCOFORTE (Reuters) - L'approvazione da parte del Parlamento greco nella notte del piano di salvataggio potrebbe spingere la Bce ad allentare la stretta della liquidità su Atene già da oggi, il primo passo verso la riapertura delle banche e il ritorno alla normalità. Compiendo un gesto simbolico, la Bce potrebbe decidere di incrementare l'Ela (Emergency Liquidity Assistance) nel corso della riunione odierna, aiutando così a ripristinare la fiducia, dopo che la Grecia è stata a un passo da uscire dall'area euro. Tuttavia l'incremento dei fondi è tutt'altro che certo e sarebbe comunque modesto, potenzialmente limitando le operazioni bancarie. I ritiri di denaro ai bancomat dovrebbero restare limitati almeno finché non sarà approvato il bailout per il paese e le banche abbiano ricevuto almeno una parte di quei 25 miliardi destinati alla ricapitalizzazione. Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia