Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 6 hours 51 minutes
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,28 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    0,00 (0,00%)
     
  • EUR/USD

    1,0704
    -0,0005 (-0,04%)
     
  • Bitcoin EUR

    62.214,90
    +382,14 (+0,62%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.386,00
    -31,87 (-2,25%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,82 (-0,94%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     

Ilva, Camusso: Cgil appoggia intervento governo, "ben venga"

CHIANCIANO TERME, Siena (Reuters) - La Cgil appoggia la possibilità che il governo intervenga per evitare il fallimento dell'Ilva. "Ben venga", ha detto la leader del sindacato, Susanna Camusso. In un'intervista al quotidiano La Repubblica di sabato 29 novembre, il premier Matteo Renzi ha detto che l'esecutivo sta valutando "se intervenire sull'Ilva con un soggetto pubblico". L'idea, ha spiegato il presidente del Consiglio, è "rimettere in sesto quell'azienda per due o tre anni, difendere l'occupazione, tutelare l'ambiente e poi rilanciarla sul mercato". La Cgil condivide la strategia: "È da tempo che diciamo che uno dei problemi del Paese è la mancanza di una vera strategia di politica industriale". "Penso sia una strada utile, poi ovviamente bisogna vederla concretamente perché quello dell'Ilva è un complesso tema di recupero ambientale che va insieme al rilancio industriale, ma noi siamo da sempre convinti che per le grandi aziende, se non si trovano industriali disposti, ben venga il Governo", ha aggiunto la segretaria della Cgil. Secondo indiscrezioni stampa, l'Ilva potrebbe finire in un regime di amministrazione controllata ai sensi della legge Marzano. Una delle ipotesi a cui lavora l'esecutivo, già emersa pubblicamente, è far scendere in campo il Fondo strategico italiano (Cassa depositi e prestiti) a sostegno del futuro compratore di Ilva. Sul sito www.reuters.com altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia