Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,64 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,32 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,09 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    -0,13 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    62.166,56
    +333,61 (+0,54%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.380,73
    -37,14 (-2,62%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +30,40 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,85 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9526
    -0,0069 (-0,72%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,39%)
     

Italia, attività manifattura dicembre a ritmo più lento da 19 mesi

MILANO (Reuters) - A dicembre l'attività del settore manifatturiero italiano si è contratta al ritmo più marcato degli ultimi 19 mesi, a segnalare le difficoltà di uscita da tre anni di recessione. E' quanto emerge dall'indice Pmi (Purchasing Managers Index) elaborato da Markit e ADACI sulla base di un'indagine congiunturale tra i direttori acquisti di settore, sceso nell'ultimo mese del 2014 a 48,4 da 49,0 di novembre. Confermandosi al di sotto della soglia 50, spartiacque tra crescita e contrazione, l'indicatore certifica la perdurante fase di debolezza delll'economia italiana, che non cresce dalla metà del 2011. Un segnale positivo arriva dalla nuova crescita degli ordini dall'estero, sebbene a un ritmo meno intenso rispetto a novembre, in parte grazie al contributo degli Stati Uniti, evidenzia Markit. L'Italia ha archiviato il 2014 con una contrazione del Pil pari allo 0,4%, secondo quanto dichiarato da Matteo Renzi nel corso della conferenza stampa di fine anno. Istat nella nota di aggiornamento mensile ha previsto per i prossimi mesi l'arresto della fase di contrazione dell'economia, in presenza di segnali positivi per la domanda interna. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia