Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,64 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,32 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,09 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    -0,13 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    62.083,81
    +327,63 (+0,53%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.384,85
    -33,02 (-2,33%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +30,40 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,85 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9526
    -0,0069 (-0,72%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,39%)
     

Lagarde (Fmi): QE dovrebbe aiutare economia Europa ma non sarà sufficiente

PARIGI (Reuters) - Il piano di quantitative easing varato dalla Bce dovrebbe contribuire a stimolare l'economia della zona euro ma non è sufficiente. Lo ha detto stamane il numero uno del Fmi Christine Lagarde, che ribadisce l'urgenza per i governi di portare avanti le riforme. "Dovrebbe aiutare ma non sarà sufficiente per rilanciare da solo l'economia europea e rafforzare la crescita" ha affermato Lagarde alla tv francese, in riferimento al piano annunciato ieri dalla banca centrale. "Abbiamo bisogno di profonde riforme strutturali che aiutino la competitività". "Vedremo se funziona (...). La chiave sta nella fiducia" ha aggiunto il capo del Fmi, sottolineando che c'è un "grave rischio" contro cui la Bce si sta muovendo, ovvero quello della "bassa inflazione o addirittura della deflazione". Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia